Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Strange Fruit - CD Audio di Sting,Gil Evans
Strange Fruit - CD Audio di Sting,Gil Evans - 2
Strange Fruit - CD Audio di Sting,Gil Evans
Strange Fruit - CD Audio di Sting,Gil Evans - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Strange Fruit
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
JCRECORDSHOP
20,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
JCRECORDSHOP
20,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Strange Fruit - CD Audio di Sting,Gil Evans
Strange Fruit - CD Audio di Sting,Gil Evans - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando Sting lasciò i Police per lanciare la propria carriera da solista e successivamente al fianco dei jazzisti Bradford Marsalis e Kenny Kirkland, ebbe l’opportunità di conoscere il geniale pianista, arrangiatore, direttore d’orchestra e compositore canadese Gil Evans che, poco tempo prima si era avvicinato al rock grazie ad una registrazione insieme alla sua mitica big band di alcuni brani di Jimi Hendrix. “Strange Fruit” propone all’ascoltatore sia la registrazione live effettuata al Jazz Festival di Perugia del 1987 in cui Sting (chitarra e voce) ed Evans (tastiere) suonano insieme, al fianco di sidemen d’eccezione, che alcune registrazioni effettuate nel 1976 a Belgrado che mostrano invece un Evans più giovane. “Strange Fruit” comprende tra gli altri 2 pezzi di Jimi Hendrix ossia “Little Wing” e “Exp”, alcuni originali di Sting tra cui “Tea in the Sahara” e “Consider Me Gone”, oltre al classico di Billy Holiday “Strange Fruit”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
ITM
13 dicembre 2013
4011778014997

Conosci l'autore

Sting

1951, Wallsend, Tyne and Wear

Nome d'arte di Gordon Matthew Thomas Sumner, cantante e attore inglese. Rock star, leader del gruppo The Police, debutta sul grande schermo impersonando un giovane punk in Quadrophenia (1979) di F. Roddam. Attore per divertimento, come lui stesso dichiara, è nel cast di Dune (1984) di D. Lynch, accanto a M. Streep in Plenty (1985) di F. Schepisi, nei panni del dottor Frankenstein in La sposa promessa (1985) di F. Roddam e in quelli del proprietario di un night club in Stormy Monday (1988) di M. Figgis. Interprete non memorabile, viene nominato all'Oscar, come compositore, per la canzone My Funny Friend and Me contenuta nel disneyano Le follie dell'imperatore (2000) di M. Dindal, per Until, nella colonna sonora del romantico Kate & Leopold (2001) di J. Mangold e per You Will Be My Ain True...

Gil Evans

1912, Toronto, Canada

Propr. Ian Ernest Gilmore Green. Pianista, arrangiatore e direttore d'orchestra jazz canadese. Diede un fondamentale contributo d'originalità, dal 1941 al '48, all'orchestra di Claude Thornhill. I suoi raffinati impasti timbrici e la sua suggestiva tavolozza musicale hanno trovato più piena realizzazione in alcuni dischi registrati assieme al trombettista Miles Davis, nel 1949 e '50 con il «nonette» (Birth of the cool) e successivamente, tra 1957 e '60, con un più ampio organico (Miles ahead, Porgy and Bess, Sketches of Spain). Anche con la propria orchestra diede prova di un'indiscutibile genialità.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Tea in the Sahara
Play Pausa
2 Exp
Play Pausa
3 Sureal
Play Pausa
4 Consider me gone
Play Pausa
5 Strange fruit
Play Pausa
6 All over
Play Pausa
7 Little wing
Play Pausa
8 There comes a time
Play Pausa
9 Tribute to M.
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore