Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La strana fede
Disponibilità immediata
8,46 €
-5% 8,90 €
8,46 € 8,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,46 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
9,79 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
8,40 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
10,23 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
8,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,46 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
9,79 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
8,40 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
10,23 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
8,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La strana fede - Richard Gavin - copertina
Chiudi
strana fede

Descrizione


Negli anfratti bui di cantine e seminterrati si annidano le figure più oscure e spaventose. Ma il timore non frena Michel, bambino dalla sensibilità molto sviluppata, quando viene in contatto con l'enigmatico "Capricorno". Dal rapporto tra la misteriosa creatura e il giovane Michel si innesta una brillante e originale storia di formazione, dalla penna dello scrittore canadese Richard Gavin, tra gli autori contemporanei che meglio hanno raccolto l'insegnamento di maestri del weird esoterico come Arthur Machen e Algernon Blackwood.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
21 gennaio 2019
78 p., Brossura
9788896952764

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Gramm. '74
Recensioni: 5/5

Questa novella convince per tematiche e atmosfere, un po' meno nello stile. Storia decisamente disturbante. in particolar modo negli aspetti del percorso iniziatico del giovane protagonista del racconto. Sulle qualità narrative dell'autore non nutrivo dubbi, ma come si evince dalla mia precedente recensione, i messaggi che Gavin desidera far passare anche nella sua produzione di fiction esoteico - occulta, più subdoli rispetto ai suoi orribili saggi, sono un'apologia delle Forze Oscure, un detestabile compiacimento rispetto all'Abisso dell'anima, connivenze e odiosi ammiccamenti nei confronti della parte oscura della creazione. Ribadisco inoltre che il paragone con Machen e Blackwood lo giudico inopportuno, perchè filosoficamente ed esotericamente ci troviamo agli opposti. I grandi maestri del passato, come i due già citati, furono saggi e colti esoteristi bianchi, che con le loro opere mettevano in guardia i lettori da certe forze spirituali nefaste per gli uomini che desiderano stabilire un contatto con esse. Il mio livore per certe pratiche non è pregiudiziale, le ritengo molto dannose non solo per chi le mette in pratica, ma anche per tutta la collettività, dato che si tratta di nere vibrazioni che impregnano l'inconscio, spirito e memoria collettiva, e quindi riguarda tutto ciò che vive, anche la materia inerte (che poi tanto inerte non è). Cinque stelle all'opera, una all'uomo...

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Gramm. '74
Recensioni: 1/5

Sinceramente sto pensando di cancellare la prenotazione di questa novella, non per la sua validità artistica, Gavin è un buon autore contemporaneo di weird horror, rispetto al deserto qualitativo (tranne pochissime eccezioni) che ci viene propinato da oltreoceano. Detto questo, ed avendo comunque mediamente apprezzato i suoi tre racconti pubblicati in passato dalla Hypnos, c'era qualcosa in questo autore che m'infastidiva parecchio, ed avevo in merito diversi inquietanti sospetti. Sospetti ahimè fondati, perchè mi sono ampiamente documentato sui suoi saggi sull'occulto, in cui ho riscontrato ciò che temevo. Finche' si tratta di finzione letteraria, qualcuno può dire che si tratta solo di fantasia (a torto, perchè storicamente questo tipo di fiction sottintende un determinato tipo di conoscenze, ed è un modo per esternare certi concetti mischiandoli con l'immaginazione), ma per quanto riguarda la saggistica il discorso cambia, e di molto, e si entra in territori minati e molto pericolosi, in questo caso dall'autore incoraggiati e idolatrati in una disgustosa glorificazione della Via Oscura, del Sentiero della Mano Sinistra, con detestabili evocazioni sulfuree, rituali, formule e schifezze di questo genere. Per questo il paragone con Machen e Blackwood è improponibile e ingiusto, non soltanto per mere questioni di stile letterario, ma sopratutto per mostruose divergenze filosofico dottrinali. Gavin desidera l'abisso più nero, dentro e fuori di lui, e lo scrive chiaramente, rendendosi invece affine a vomitevoli personaggi come Kenneth Grant, Anton La Vei, Crowley o persino il suo editore, sorta di suo nero mentore. L'occultismo è sempre una degenerazione dell'esoterismo, non è uno studio approfondito della propria complessità interiore, è invece un accogliere compiaciuti dentro di se' la parte oscura della creazione, forse per similarità spirituali. Ritengo sia corretto nell'arte separare l'uomo dalla sua opera, ma ritengo giusto sapere anche con chi abbiamo a che fare

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore