Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storie di parole nuove. Neologia e neologismi nell'Italia che cambia - Ugo Cardinale - copertina
Storie di parole nuove. Neologia e neologismi nell'Italia che cambia - Ugo Cardinale - 2
Storie di parole nuove. Neologia e neologismi nell'Italia che cambia - Ugo Cardinale - copertina
Storie di parole nuove. Neologia e neologismi nell'Italia che cambia - Ugo Cardinale - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Storie di parole nuove. Neologia e neologismi nell'Italia che cambia
Disponibilità immediata
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Amarcord Libri
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Amarcord Libri
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storie di parole nuove. Neologia e neologismi nell'Italia che cambia - Ugo Cardinale - copertina
Storie di parole nuove. Neologia e neologismi nell'Italia che cambia - Ugo Cardinale - 2

Descrizione


Rileggere sessant'anni di storia italiana attraverso le parole che li hanno segnati riserva molte sorprese. E nello sguardo retrospettivo dell'autore, le epoche passate si rivelano in tutta la loro originalità.

Le parole nuove sono spesso guardate con sospetto o diffidenza, quasi costituiscano una minaccia per il solido edificio della lingua. Ma il cambiamento è sempre segno di vitalità, non di corruzione, e i neologismi sono la spia più evidente di questa ricchezza creativa che si innesta nella continuità. Un tempo gli inventori erano i poeti, i letterati come D'Annunzio, ora tocca ai giornalisti e agli influencer. A volte si tratta di meteore, altre volte diventano simboli di una stagione: dal fattore k all'edonismo reaganiano, da Sua Emittenza al vaffa-day, dagli inciuci alle rottamazioni, dalla pandemia alla rivoluzione della tenerezza. Rileggere sessant'anni di storia italiana attraverso le parole che li hanno segnati riserva molte sorprese. E nello sguardo retrospettivo dell'autore, le epoche passate si rivelano in tutta la loro originalità.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
26 agosto 2021
240 p., Brossura
9788815293312
Chiudi

Indice

Introduzione

I. Neologia e neologismi

1. Definizione
2. I principi della neologia
3. Chi inventa i neologismi?
4. Dinamiche esogene ed endogene all'origine dei neologismi

II. La neologia: un problema antico

III. Come nascono i neologismi

1. Pluralità di fattori
2. Esistono autorità regolatrici?
3. I meccanismi strutturali della neologia: la derivazione
4. I meccanismi strutturali della neologia: la composizione
5. L’accorciamento
6. Trasformazione di categoria grammaticale
7. Altre potenzialità della lingua all’origine delle parole nuove
8. Copioni stereotipati della vita sociale

Intermezzo. Framing: cornici sociopolitiche che cambiano

IV. Dagli anni Sessanta agli anni Ottanta: il frame del fattore k

1. Dal parlare «togato» ai «discorsi di un certo tipo»
2. L’attenuarsi dei tabù linguistici negli anni del Sessantotto

V. Le parole dei «banali anni Ottanta» nella spettacolarizzazione diffusa
1. Il riflusso nel privato dell’edonismo reaganiano
2. L'era del craxismo

VI. Il trionfo della «gente»
1. La fine degli anni Ottanta: politica, televisione, sport
2. Tangentopoli e la Seconda repubblica

VII. Il paradigma del «rispecchiamento»
1. La discesa in campo di Silvio Berlusconi
2. Il ventennio della «guerra civile fredda» tra berlusconismo e antiberlusconismo
3. I movimenti liquidi dell’antipolitica: dalla videocrazia al grillodrome del web 2.0

VIII. Il tempo del linguaggio asettico dell’economia

IX. L’arrivo del rottamatore

X. L’«imbagascimento» del lessico collettivo

1. La riscossa dei populismi: nascita e declino del governo giallo-verde

XI. Il ritorno all’interlocuzione del governo giallo-rosso
1. Il nuovo green che avanza
2. Il cammino tortuoso della lingua di genere
3. Dal virus dell’odio al nemico invisibile

XII. La metafora della guerra al tempo del Covid-19

XIII. Verso un nuovo paradigma per l’Europa

XIV. La transizione verso l’epoca dell’«utopia sostenibile»


Indice delle forme
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alexander Hanseaticus
Recensioni: 4/5
Ugo Cardinale / Storie di parole nuove

Opera avvincente e indispensabile per un ripasso e una rilettura critica della storia politica e sociale italiana recente attraverso le parole nuove (concetti, parole d’ordine e tutto quanto il lessico offre) che hanno consapevolmente o inconsapevolmente introdotto e portato alla ribalta temi, approcci e sensibilità. L’opera, chiara e di agevole lettura, vivamente consigliata, è percorribile anche a ritroso tramite l’Indice delle forme che funge da utile repertorio generale. Si immagina che Luciano Canfora (storico e filologo classico che non ha bisogno di presentazione) che ha firmato la prefazione, non avrà letto l’opera nella sua versione stampata, dove a p. 24, l. 33, la citazione dell’Ars poetica di Orazio, al verso 72 manca di un ‘et’ (quem penes arbitrium est et ius norma loquendi > quem penes arbitrium est et ius et norma loquendi; la citazione è peraltro ripresa da Tullio De Mauro, Guida all’uso delle parole. Come parlare e scrivere semplice e preciso. Uno stile italiano per capire e farsi capire, Libri di base, Sezione 4, Arti e comunicazioni: linguaggi e tecniche espressive, 3 (Roma: Editori riuniti, 1980), 71–72, dove però la citazione era corretta): ci si augura che una auspicabile nuova edizione di questo utile libro emendi questo spiacevole errore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore