Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storie di una antica Caupona. Ediz. illustrata - Flavio Russo,Francesco Di Martino - copertina
Storie di una antica Caupona. Ediz. illustrata - Flavio Russo,Francesco Di Martino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storie di una antica Caupona. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,65 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
27,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,65 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
27,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storie di una antica Caupona. Ediz. illustrata - Flavio Russo,Francesco Di Martino - copertina

Descrizione


Tratto da una storia vera ancora oggi presente a Pompei. Una cospicua produzione di fiction ha creato nell’immaginario collettivo un ipotetico contesto conviviale nel quale gli antichi romani erano soliti pranzare. Ma mentre le mitiche cene di Lucullo, riecheggiate nelle fantastiche orge di Trimalchione, vanno riguardate alla stregua di eccezionali ostentazioni di opulenza, per i comuni abitanti dell’impero tacitare i morsi della fame costituì sempre una triste incombenza giornaliera, peraltro spesso delusa, nelle città più che nelle campagne. Dove, come e cosa fosse per la stragrande maggioranza dei romani il desinare nella quotidianità dei primi secoli della nostra era costituisce l’avvincente falsariga del volume Pompei: storia di una antica Caupona. Società, abitazioni, taverne, alimenti e ricette vengono perciò scandagliati e vagliati nelle sue pagine riccamente illustrate, rievocando un contesto storico attendibile e dettagliato, confermato dai limitrofi scavi di Pompei. Prefazione di Maurizio De Giovanni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 aprile 2022
176 p., ill. , Brossura
9788898325733
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore