Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storie dell'arcobaleno
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Storie dell'arcobaleno - William T. Vollmann,Cristiana Mennella - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Storie dell'arcobaleno
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Torna in libreria, in una versione interamente rinnovata dalla stessa traduttrice, il secondo libro di William Vollmann, e forse il suo piu` amato: tredici racconti modellati sulla gamma di colori dell’arcobaleno, che spaziano tra mito e storia, nuovo e antico mondo, giornalismo e pura invenzione, e che hanno ridefinito una volta per tutte i confini della narrativa. Pubblicato nel 1989, Storie dell’arcobaleno rimane forse ancora oggi il libro piu` amato di William Vollmann, e l’opera che meglio ne sintetizza i temi di elezione, lo sguardo, il talento narrativo. Ambientate tra il Tenderloin di San Francisco e l’antica Babilonia, l’India e il Nuovo Mondo, le tredici storie di questa raccolta mettono in scena ogni possibile colore dell’anima e offrono una sfilata di personaggi segnati dall’eccesso e dalla marginalita`, dalla crudelta` e dalla tenerezza. Che si tratti degli skinhead neonazisti con i quali Vollmann ha convissuto per mesi, raccogliendone la testimonianza e chiedendo loro l’autorizzazione a pubblicarla, o delle prostitute che popolano i quartieri piu` degradati di una grande metropoli, di un serial killer mosso da un’incontrollata smania di purezza o del crudele imperatore Nabucodonosor, i personaggi di questo libro leggendario occupano la scena con l’autorevolezza della verita`, sorretti da una lingua immaginifica ed esatta, che non conosce pudori o censure.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
720 p.
Reflowable
9788833893006

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 3/5
Le misanthrope

"Niente è più bello del buio più oscuro", che detto da uno che in più rifiuta fama letteraria, cellulari, carte di credito e social, non può che fare da esca al mio interesse. Il solito fascino dei visionari 'fuori dal coro', che il più delle volte è anche dei fuori di testa (però grandi narratori). Ogni volta che mi trovo ad affrontare questa letteratura del 'pazzo e creativo' alla D.F. Wallace, Dos Passos (Il 42° parallelo) o Pynchon (V) per dire, cerco di deragliare dai canoni e faccio fare alle sensazioni 'di pancia' osservando e riportando solo gli effetti che i controromanzieri sollecitano. E così, dalla bocciatura di Wallace e Phynchon passo, senza grandi motivi o spiegazioni razionali, all'approvazione di Moresco, Cortázar, Calvino e Perec, per citarne alcuni. Vollmann - frammentato e discontinuo nella prosa e incessante nella narrazione - fornisce delle istantanee su contesti sociali belli tosti da lui sperimentati e delle cui storie va a caccia come un segugio: Mi interessano i suoi personaggi, ma fino a un certo punto; ne gradisco il linguaggio gergale senza filtri, ma fino a un certo punto, perché lo stile Bukowski mi aveva già annoiato quarant'anni fa; la scrittura è buona, ma non sempre brillante; c'è qualche lampo qua e là, ma non basta. La struttura in cui, con una certa logica cromatica suggerita dal titolo, sono raggruppati i racconti mi garba, ma fino ad un certo punto perché a tratti risulta forzata. C'è qualcosa di tirato troppo per le lunghe che affatica parecchio tendendo ad affossare l'attenzione prima della fine naturale di ogni racconto. Quindi mi è piaciuto?... Nì, perché anche se qualche spunto comunque me l'ha dato, mi è rimasto troppo poco in troppe pagine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William T. Vollmann

1959, Los Angeles

William T. Vollmann è una delle figure di spicco della letteratura americana degli ultimi trent'anni, capace di spaziare tra romanzo e racconto, saggio filosofico e reportage. Ha ricevuto numerosi premi tra cui il National Book Award per la narrativa, il Whiting Award for Fiction, l'American Book Award, il Pen Usa Literary Award for Research Nonfiction. Minimum fax ha pubblicato I fucili, La Camicia di Ghiaccio, Afghanistan Picture Show, I poveri, Storie della farfalla, Storie dell'arcobaleno, Come un'onda che sale e che scende, Puttane per Gloria.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore