Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storie contro vento. Ricordi di donne del '900 nel Verbano - Rosella Bona,Brunella De Angelis - copertina
Storie contro vento. Ricordi di donne del '900 nel Verbano - Rosella Bona,Brunella De Angelis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storie contro vento. Ricordi di donne del '900 nel Verbano
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storie contro vento. Ricordi di donne del '900 nel Verbano - Rosella Bona,Brunella De Angelis - copertina

Descrizione


«Ognuno di noi vivendo traccia una linea, che si interseca con quella degli altri, a volte in modo anonimo. Le donne protagoniste di questo testo sono nate in un arco temporale che va dai primi anni fino alla metà del secolo scorso. Molte di loro hanno vissuto gli stessi drammi (la seconda guerra mondiale, l'emigrazione, le privazioni, la condizione di orfana...), altre hanno preferito rievocare una vita semplice, fatta di beni essenziali e di grandi valori, altre ancora la volontà di migliorare la propria condizione, il territorio, il mondo scolastico, in un impegno costante. Sono storie raccolte con difficoltà durante la pandemia, facendo i conti con il ripetersi delle restrizioni e le categorie fragili, a cui quasi tutte queste donne appartengono. Proprio a causa della pandemia alcune di esse sono state intervistate telefonicamente, in un caso abbiamo potuto contare su documentazione bibliografica e filmati, di altre hanno raccontato familiari ed amici. I racconti, soprattutto quelli in forma diretta, sono stati trascritti cercando di mantenere fedeltà alle forme e ai contenuti, rispettandone l'autenticità. Questo lavoro ha creato un connubio tra chi ama scrivere e chi desidera raccontarsi, promuovendo momenti di confidenza e di socialità, e ha offerto da un lato l'opportunità di rievocare e dall'altro spunti di riflessione su un periodo storico, in cui uno sfaccettato mondo femminile si muoveva tra restrizioni educative e un forte impulso ad essere parte attiva della società. Tutte le testimonianze hanno assolto comunque il compito di raccogliere tracce di vita, di storie individuali attraverso il racconto della loro esistenza. Storie che contribuiscono a scrivere la grande Storia» (dalla premessa).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
13 aprile 2023
217 p., Brossura
9788897795520
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore