Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Storia segreta del capitalismo italiano

Storia segreta del capitalismo italiano di Cesare Romiti, Paolo Madron
Recensioni: 3/5
Per quasi quarant'anni, prima come amministratore delegato e presidente della Fiat poi al vertice della Rcs-Corriere della Sera, Cesare Romiti è stato il più potente manager italiano, sovrastando spesso, per le sue capacità, i padroni di cui è stato al servizio. In questa veste ha vissuto tutte le vicende della finanza italiana, di cui ha incontrato (ma spesso più che incontri sono stati scontri), nella sua lunga carriera, tutti i protagonisti. Con due, in particolare, vivendo fianco a fianco: Gianni Agnelli ed Enrico Cuccia. Ora, a 87 anni, Romiti ha deciso che era venuto il momento di parlare senza reticenze non solo di sé, e della sua lunga avventura alla guida della più blasonata azienda privata italiana, ma anche degli altri. Stimolato ma più spesso provocato da Paolo Madron, che lo ha accompagnato in questo viaggio a ritroso, Romiti ha riletto in una chiave inedita molte pagine della storia economica e politica italiana, raccontando di capitalisti e banchieri, sindacalisti e politici, salotti buoni e giornali, tutti visti da molto vicino, con un giudizio che il tempo passato ha reso non meno lucido e, per alcuni di essi, ben più impietoso.)
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore