Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia di Mayta - Mario Vargas Llosa - copertina
Storia di Mayta - Mario Vargas Llosa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Storia di Mayta
Disponibile in 3 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
11,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Carù Libreria Dischi
9,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,39 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
11,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
9,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,39 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia di Mayta - Mario Vargas Llosa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mayta è il nome del presunto eroe di un velleitario golpe trockijsta che Vargas Llosa immagina essersi svolto nel 1958 in America Latina. A metà del Novecento, in quei paesi, fra avventurieri e idealisti, la libertà stava sempre a un tiro di schioppo. E per conquistarla la via rivoluzionaria sembrava la migliore. In questa ricostruzione, Vargas Llosa ci fa ripercorrere la vita dei diversi personaggi attraverso le testimonianze dei loro conoscenti e il confronto, a posteriori, di questi racconti con la realtà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Tascabile
18 giugno 2002
322 p.
9788806162993

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

armando
Recensioni: 5/5

Da leggere.I dieci capitoli di cui si compone il libro corrispondono alle dieci testimonianze rese dalle persone che hanno conosciuto Mayta, rivoluzionario peruviano. Tra realtà e finzione, il libro è il racconto di un'aspirazione delusa, forse quella di tutto il sudamerica e dello stesso Vargas Llosa.

Leggi di più Leggi di meno
Manuela Spurio
Recensioni: 5/5

Il tema è di quelli che affascinano: la rivoluzione peruviana del 1958. Ancora più affascinante è il fatto che questa rivoluzione non abbia mai avuto luogo. Il narratore è un romanziere sulle tracce dell'amico Mayta, militante del POR(T), Partito Operaio Rivoluzionario (Trozkista), finito, alcuni anni prima, a capo di un tentativo di radicare le teorie trozkiste in Perù. In un cinematografico gioco di rimandi tra il presente delle indagini e il passato della vita di Mayta, si snoda l'intreccio di questo romanzo. Ai dieci capitoli è affidato il dialogo con altrettanti personaggi che, a vario titolo, hanno preso parte alla rivolta o sono entrati nel percorso politico, ideologico, personale, di Mayta, così da offrire ogni volta un punto di vista diverso sul protagonista e sugli eventi. Il ritratto di Mayta che ne scaturisce è quello di un emarginato, un teorico della rivoluzione, un intellettuale impregnato dei classici dell'esperienza sovietica, un idealista convinto che l'unica soluzione logica ai mali del proprio paese sia la ribellione, ma sprovvisto delle conoscenze pratiche del rivoluzionario. L'ambientazione varia dai sobborghi di Lima alla sierra, dalle spiagge ridotte a immondezzai della metropoli ai villaggi abbarbicati alle vette andine, popolati da indiani che calzano sandali di cuoio e parlano l'antica lingua quechua, in un Perù soggiogato da una rivoluzione diversa da quella immaginata da Mayta. Il romanzo è pervaso da una lucida amarezza e dalla consapevolezza di un destino che aleggia sullo svolgersi degli eventi e incombe, in modo diverso, su ciascuno dei personaggi. Lo stile è quello magistrale di Vargas Llosa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Vargas Llosa

1936, Arequipa, Perù

Scrittore, critico e giornalista peruviano. Figura centrale della rinascita della narrativa ispanoamericana, fine polemista, è vissuto a lungo in Europa. Attivo nelle battaglie civili e politiche, si è candidato alle elezioni presidenziali del Perù nel 1990 (resoconto di quell’esperienza è Il pesce nell’acqua, El pez en el agua, 1993). Collaboratore di diversi giornali europei, conferenziere in molte università del mondo, nel 1994 ha assunto la cittadinanza spagnola; ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti tra cui i premi Principe di Asturias, Cervantes, Grinzane-Cavour alla carriera e la presidenza del Pen Club International. Autore molto prolifico, ha pubblicato articoli, saggi (su García Marquez e Flaubert), pièces teatrali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore