Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una storia di donne persiane
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una storia di donne persiane - Francesca Chiesa - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Una storia di donne persiane
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il Darab Nameh è una storia di donne. È un romanzo in prosa di lingua persiana, composto probabilmente nel XII secolo. Una girandola inconsueta di persiane, romane, greche, abissine, indiane, filosofe e schiave, regine e consigliere, guerriere e amanti; un mélange di epica iranica, tradizione alessandrina, influenze ebraiche ed ellenistiche, gioco di specchi e caleidoscopio di percorsi narrativi. Una catena femminile persiana di trasmissione del potere che accoglie influenze linguistiche greche, registra voci africane e, non si limita a prestare la sua voce a una tradizione ma rielabora e intreccia storie seguendo un progetto complesso e raffinato. Una storia scritta in una regione e in un periodo, il XII secolo della seconda Crociata, in cui le regine abbondano: da Eleonora d'Aquitania a Melisenda di Gerusalemme, che succede al padre Baldovino II e alla morte del marito non diventa reggente di suo figlio Baldovino III, ma esercita l'autorità che le spetta per diritto ereditario e legge civile. Con loro Zoe e Teodora di Bisanzio, sorelle regnanti, e poi Tamara Bagratian di Georgia re dei re e regina delle regine, che fu eccellente sovrana e comandante di eserciti, santa per la chiesa ortodossa georgiana.Senza contare che la storia aveva già preso nota, all'epoca, di Maqeda/Bilqis regina di Saba, e di Zenobia Settimia, che Palmira ricorda. Il Darab Nameh è una storia di donne, lo abbiamo detto, e le Storie vanno soprattutto narrate, altrimenti muoiono. A volte si addormentano per risvegliarsi nelle situazioni più impensate e finisce che le ritroviamo dentro di noi. Le storie sono potenti: addolciscono gli animi, guariscono gli ammalati, spiegano la vita. Abbiamo bisogno di storie, soprattutto di storie come questa. Buona lettura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781953546258
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore