Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia dello scetticismo - Richard H. Popkin - copertina
Storia dello scetticismo - Richard H. Popkin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storia dello scetticismo
Disponibilità immediata
32,00 €
-20% 40,00 €
32,00 € 40,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
32,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
19,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
32,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia dello scetticismo - Richard H. Popkin - copertina

Descrizione


Il libro è un "excursus" di storia della filosofia, sulle radici scettiche del pensiero occidentale: da Sesto Empirico e Pirrone a Montaigne, da Hume a Spinoza, con continui riferimenti alla filosofia contemporanea. L'opera si basa sulla convinzione che lo scetticismo sia quanto mai valido e attuale e che buona parte della filosofia moderna vada considerata il prodotto di un interscambio dialettico tra la rivisitazione dello scetticismo greco e gli innumerevoli tentativi di refutarlo o superarlo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 gennaio 2000
336 p.
9788842495376
Chiudi

Indice

Introduzione di Simona Morini. 1. La crisi intellettuale della Riforma. 2. La riscoperta dello scetticismo greco e la sua fortuna nel Cinquecento. 3. Michel de Montaigne e i "nouveaux pyrrhoniens".
4. L'influsso del nuovo pirronismo. 5. I libertini eruditi. 6. Inizia il contrattacco. 7. Scetticismo costruttivo o mitigato. 8. Herbert di Cherbury e Jean de Silhon. 9. Cartesio trionfatore dello scetticismo. 10. Cartesio scettico suo malgrado. 11. Isaac La Peyère e gli inizi dello scetticismo religioso. 12. Scetticismo e antiscetticismo in Spinoza.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore