Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della mia morte. Con testo originale francese e cenni biografici - Lauro De Bosis - copertina
Storia della mia morte. Con testo originale francese e cenni biografici - Lauro De Bosis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia della mia morte. Con testo originale francese e cenni biografici
Disponibilità immediata
44,00 €
44,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Giulio Cesare
44,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Giulio Cesare
44,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della mia morte. Con testo originale francese e cenni biografici - Lauro De Bosis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Roma, Prima edizione, in-8, Del presente volume si sono stampati 500 esemplari su carta vergata delle cartiere Binda di Milano numerati da 001 a 500. 26 eemplari su carta a mano contrassegnati dalle lettere dell'alfabeto. 2 esemplari su carta simili Japon della manifattura carta Rodolfo Schleuss di Basilea contrassegnati con le cifre romane I e II. Questo esemplare è il numero 170
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

33 + (1) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565724592326

Conosci l'autore

(Roma 1901 - mare della Corsica 1931) letterato e uomo politico italiano. Figlio del critico Adolfo e di Lilian Vernon. Antifascista, nel 1931, dalla Francia, compì un volo su Roma con lancio di manifestini che incitavano il re e gli italiani a mettere fine alla dittatura; l’aereo scomparve al ritorno, nelle acque della Corsica. La notte precedente l’impresa aveva lasciato un testamento politico-spirituale, l’Histoire de ma mort. Tra le sue opere, il dramma lirico Icaro (1930), dove intese «glorificare l’élan vital nella sua forma individuale ed eroica».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore