Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della medicina e della sanità in Italia. Dalla peste europea alla guerra mondiale (1348-1918) - Giorgio Cosmacini - copertina
Storia della medicina e della sanità in Italia. Dalla peste europea alla guerra mondiale (1348-1918) - Giorgio Cosmacini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia della medicina e della sanità in Italia. Dalla peste europea alla guerra mondiale (1348-1918)
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
4,26 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
7,36 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,36 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
4,26 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Storia della medicina e della sanità in Italia. Dalla peste europea alla guerra mondiale (1348-1918) - Giorgio Cosmacini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro affascinante e originale perché studia un aspetto della storia umana lasciato a lungo in ombra: quello della lotta dell'uomo con le proprie malattie. Una storia quella di Cosmacini che ha riscosso grande interesse in Italia e all'estero e che unisce all'ampiezza della sintesi una grande qualità di scrittura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1998
Tascabile
26 ottobre 1995
462 p.
9788842047810

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico
Recensioni: 5/5

Un libro estremamente interessante. Ripercorrendo la storia della medicina nei secoli scorsi ci spiega - senza accennarvi quasi mai - i problemi dell'attuale, anche se rimangono molti dubbi (soprattutto sulla strada da seguire per risolverli). Per il lettore comune (se non per Bignami che scrive la recensione dell'Indice), le grandi questioni della medicina odierna risultano illuminate (ed unificate), anche se forse in modo piuttosto indistinto per via della difficoltà trovata a tenere il filo del discorso di questo libro densissimo (anche se chiaro) - ma questo è colpa più che altro delle negligenza del lettore poco attento -. Persino ER acquisirà un significato più profondo. Per non parlare poi delle peripezie dell'omeopatia...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Cosmacini

1931, Milano

Medico e saggista italiano.Nato A Milano, il giovane Giorgio si trasferisce a Pavia per seguire le lezioni di Medicina, e si laurea con un biennio di anticipo rispetto al normale corso di studi, a soli 23 anni. Purtroppo un lutto aveva segnato la sua brillante carriera universitaria: al secondo anno, il padre viene a mancare per un cancro ai polmoni. Nel gennaio 1955 Cosmacini termina il suo apprendistato, e viene chiamato alle armi alla Scuola di Sanità Militare di Firenze. Poi viene nominato sottotente e chiamato all'Ospedale Militare di Milano. Nel 1956 apre uno studio come "medico della Mutua" nel quartiere milanese di Baggio, ma qualche tempo dopo gli viene offerto un posto al Fatebenefratelli. Due anni dopo si iscrive alla specialistica in Radiologia e sostiene alcune supplenze,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore