Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia dell'Ospedale Domenico Cotugno di Napoli - Giuseppe Morelli,Alfonso Bottone - copertina
Storia dell'Ospedale Domenico Cotugno di Napoli - Giuseppe Morelli,Alfonso Bottone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storia dell'Ospedale Domenico Cotugno di Napoli
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia dell'Ospedale Domenico Cotugno di Napoli - Giuseppe Morelli,Alfonso Bottone - copertina

Descrizione


Questa monografia rende merito ad un 'presidio di trincea', baluardo contro tante patologie infettive, antiche e nuove, che hanno aggredito Napoli e i napoletani: colera, tifo, vaiolo, poliomielite e, in tempi più recenti, l'Aids. La storia del Cotugno è ricostruita in tutte le sue fasi più significative. Dalla stipula dell'atto di compravendita (11 agosto 1885) da parte del Comune all'edificazione dei padiglioni della vecchia struttura. Dal trasferimento a San Giorgio a Cremano durante la Seconda Guerra Mondiale fino ai giorni nostri, quelli del 'nuovo' Cotugno, passando per l'epidemia di colera dell'agosto 1973.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
10 febbraio 2009
172 p., Brossura
9788860423511

La recensione di IBS

Questo libro è una monografia che, per la cura e la ricchezza delle ricerche compiute e della documentazione consultata, rende merito ad un "ospedale di trincea", un baluardo efficace contro tante patologie infettive, antiche e nuove, che hanno aggredito Napoli ed i napoletani: colera, tifo, vaiolo e, in tempi più recenti, anche l'Aids. La storia del "Cotugno" è ricostruita in tutte le sue fasi, dalla sua costruzione (1885) al trasferimento a San Giorgio a Cremano a seguito dei bombardamenti aerei su Napoli, passando per l'epidemia di colera del 1973, fino ai giorni nostri, quelli del "nuovo" Cotugno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore