Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia dell'italiano - Roberta Cella - copertina
Storia dell'italiano - Roberta Cella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 68 liste dei desideri
Storia dell'italiano
Disponibilità immediata
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
16,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
16,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia dell'italiano - Roberta Cella - copertina

Descrizione


Le vicende linguistiche fanno da guida nella storia e nella cultura italiana: dalla frammentazione medievale alla subalternità rispetto al latino umanistico, dalla codificazione cinquecentesca alle nuove esigenze della società moderna (scienza, economia, pubblicistica), dalla nascita dello stato unitario e dei mezzi di comunicazione di massa - con la generalizzazione dell'uso dell'italiano e il rapido declino dei dialetti - alle tendenze evolutive odierne. Fino al primo Novecento lingua nobilmente letteraria, lontana dalla vita quotidiana della maggioranza della popolazione, ora lingua sottoposta alle tensioni che sempre accompagnano le fasi di allentamento della norma grammaticale, l'italiano è specchio fedele del paese e delle sue contraddizioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
12 marzo 2015
186 p., Brossura
9788815257338
Chiudi

Indice


Indice

Premessa

PARTE PRIMA: PRIMA DELLA NORMA

I. Dalle origini a Boccaccio
- 1. Dal latino al volgare - 2. I primi documenti della lingua italiana - 3. L'uso del volgare nelle scritture pratiche - 4. La lingua della letteratura nel Due e nel Trecento - 5. Dante, Petrarca e Boccaccio

II. Dalla «crisi» del volgare alla ricerca della norma
- 1. Il latino degli umanisti e la crisi del volgare - 2. Lorenzo de' Medici e l'umanesimo volgare - 3. La diffusione del toscano - 4. Gli esperimenti

PARTE SECONDA: L'ETÀ DELLA NORMA

III. La codificazione
- 1. I problemi - 2. La riflessione intorno alla lingua: Pietro Bembo, Gian Giorgio Trissino, Niccolò Machiavelli - 3. Il successo del fiorentino trecentesco - 4. Bembo riletto da Benedetto Varchi e Lionardo Salviati - 5. Letteratura in dialetto - 6. Le scritture dei semicolti - 7. Il Vocabolario degli Accademici della Crusca

IV. Gli sviluppi nella modernità
- 1. La lingua letteraria nel Seicento - 2. La nascita della prosa scientifica: Galileo Galilei - 3. Una lingua per la società: la scuola, la scienza, la divulgazione e i giornali - 4. Gli illuministi e la lingua - 5. L'italiano in Europa - 6. L'influenza delle lingue straniere e la «gallomania» - 7. Purismo, classicismo e neotoscanismo nell'Ottocento - 8. Le idee linguistiche di Alessandro Manzoni. Dal Fermo e Lucia ai Promessi Sposi

PARTE TERZA: VICENDE LINGUISTICHE DELL'ITALIA UNITA

V. Una lingua per lo stato nazionale
- 1. Analfabetismo e scolarizzazione: come parlavano gli italiani? - 2. La polemica tra Alessando Manzoni e Graziadio Isaia Ascoli - 3. La lingua dell'uso - 4. La lingua in musica: l'opera e l'operetta - 5. La lingua della prosa letteraria - 6. Il rinnovamento della lingua poetica - 7. La politica linguistica in età fascista

VI. Dalla «frattura» linguistica all'oggi
- 1. La lingua italiana nel secondo Novecento - 2. Il ruolo dei mezzi di comunicazione di massa - 3. Le lingue speciali e la diffusione degli anglismi - 4. Il ruolo marginale della lingua letteraria - 5. Le minoranze linguistiche in Italia - 6. Tendenze evolutive in atto

Per saperne di più

Indice dei nomi

Quadri
- 1.1. La variazione linguistica - 1.2. Scritto e parlato - 1.3. Una lettera mercantile - 2.1. Lingua e dialetto - 3.1. La regola e la norma - 3.2. Il dizionario oggi - 4.1. Le lingue speciali - 4.2. I neologismi - 4.3. La filologia - 5.1. I dialetti italiani - 5.2. Il Proemio all'«Archivio glottologico italiano» - 6.1. Come si trasforma o muore una lingua

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mattia
Recensioni: 5/5

Libro ben fatto, che in maniera non troppo complicata, narra la storia della lingua italiana dalle sue origini fino ai giorni nostri passando per i grandi personaggi che hanno inciso nella sua storia, da Dante a Manzoni, passando per Bembo, fino ad arrivare alla nascita dello Stato Italiano e ai problemi avuti per "italianizzare" il popolo tutto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore