Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storia dell'India. Società e sistema dall'indipendenza a oggi
16,50 €
-45% 30,00 €
16,50 € 30,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
16,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
16,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La realtà indiana dal 1947 a oggi viene analizzata sistematicamente, collocando i cambiamenti politici nel quadro della più generale evoluzione della società: da Nehru, figura simbolo della scelta democratica e del consolidarsi della democrazia in un paese povero e arretrato, al ventennio di Indira Gandhi, negli anni in cui esplodono le contraddizioni portate dalla modernità e dal mutare dei modi di vita, al successivo deteriorarsi, negli anni ottanta, della situazione politica e sociale fino all'apertura economica dei primi anni novanta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
28 aprile 2000
XII-388 p.
9788831774406

Voce della critica


scheda di Griffo, M. L'Indice del 2000, n. 10

Storicamente i diplomatici, prima e oltre che come agenti politici, sono stati spesso identificabili anche come mediatori di cultura tra popoli e civilt… diverse. Questa tradizione, in cui umanesimo e ragion di Stato convivevano, non Š ancora del tutto tramontata, come mostra questa storia dell'India contemporanea scritta appunto da un diplomatico di carriera che ha soggiornato per oltre un decennio nel subcontinente indiano. Alternando capitoli di ricostruzione diacronica, in cui sono esposti con larghezza di dettagli i principali avvenimenti pubblici, a capitoli pi— analitici, destinati a mettere a fuoco questo o quel problema, l'autore guida con chiarezza il lettore, anche non specialista, nella storia della repubblica indiana. La periodizzazione segue le grandi fasi politiche della vita pubblica del subcontinente. Se a Nehru, come padre fondatore del nuovo Stato e guida indiscussa del paese nei primi diciassette anni, Š dedicato largo spazio, particolarmente centrato ci Š parso il ritratto di Indira Gandhi, di cui si sottolinea la spregiudicata abilit… manovriera, ma anche la capacit…, propria solo dei grandi leader politici, di saper interpretare e comprendere le linee evolutive dell'opinione e di dare forma ai suoi desiderata, anche se espressi in maniera incoata. Man mano che ci si avvicina ai nostri giorni l'analisi si fa pi— intensa. Il punto di svolta nella storia dell'India indipendente viene fissato giustamente alla met… degli anni ottanta. Fino a quella data, infatti, il sistema politico indiano ruota attorno al partito del Congresso, che riesce a esprimere la sintesi politica di un dinamico e complesso equilibrio sociale. Negli ultimi quindici anni, invece, le tendenze centrifughe sembrano prevalere. La crescita del nazionalismo ind—, l'emergere di forti partiti regionali, erodono progressivamente la base di consenso del Congresso. Contemporaneamente il sistema politico si sfibra senza riuscire a produrre maggioranze stabili. Sospesa tra spinte verso la modernizzazione economica e crescita di un'impropria identit… nazional-religiosa, la democrazia indiana appare un enigma poco decifrabile. La previsione del futuro non Š compito dello storico, ma l'autore, con questo suo lavoro di sintesi, ha offerto una guida sicura per chiunque voglia seguire con cognizione di causa l'evoluzione della repubblica indiana.

Maurizio Griffo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore