Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Storia dell'ebreo errante. Dalla distruzione del Tempio di Gerusalemme al Novecento

Recensioni: 5/5
Chi sono gli ebrei? Perché sono stati perseguitati? Come sono riusciti a sopravvivere dispersi per duemila anni? Com'è nata la leggenda dell'ebreo errante? In questo libro di bruciante attualità Riccardo Calimani ripercorre venti secoli di diaspora, dalla conquista romana della Giudea alle soglie del Novecento, raccontando una storia di uomini, idee, lotte e sconfitte, sfide intellettuali ed esistenziali. Sullo sfondo di pestilenze, espulsioni, autodafé, pogrom, ghetti, una millenaria vicenda di solidarietà e tradimenti, orgoglio e disperazione, da cui emerge in controluce anche un insolito ritratto dell'Europa cristiana. Un libro per comprendere la condizione psicologica dell'ebreo di ieri e di oggi e le mille contraddizioni del mondo cristiano; una lettura che non offre risposte definitive, ma aiuta a capire il senso dei terribili avvenimenti del Novecento. )
Leggi di più Leggi di meno
4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore