Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia del cristianesimo. Vol. 1: L'Antichità. - copertina
Storia del cristianesimo. Vol. 1: L'Antichità. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia del cristianesimo. Vol. 1: L'Antichità.
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
12,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria antiquaria Gozzini
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
12,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria antiquaria Gozzini
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia del cristianesimo. Vol. 1: L'Antichità. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La millenaria vicenda cristiana costituisce un dato ineliminabile del nostro patrimonio storico-culturale. Diversi sono i modi con cui la si può accostare. Si può guardare ad essa in una prospettiva storica sensibile al contributo decisivo che il cristianesimo ha fornito alla formazione di un'Europa cristiana o, più in generale, ai rapporti che legano l'occidentalizzazione del mondo con i processi di diffusione della religione cristiana. O la si può accostare in un'ottica sensibile alla situazione religiosa attuale, in cui i valori cristiani paiono emarginati o occultati per effetto della secolarizzazione e scristianizzazione, ma pure persistono dissimulati o sotto forma di impulsi dinamici di una società e una cultura che amano considerarsi come «postcristiane». O si può anche decidere di avvicinarsi a questa storia, così complessa e affascinante, nella prospettiva non più dello storico o dell'uomo di cultura pensoso dei destini del proprio tempo, ma del credente giustamente desideroso di approfondire le radici storiche della propria fede. A tale insieme di esigenze e interrogativi risponde la presente Storia del cristianesimo.
Questo volume è dedicato alle origini del cristianesimo, analizzate con l'ampiezza e la profondità richieste dalla più recente storiografia: dalle radici ebraiche, esplorate a partire dal momento nodale del Secondo Tempio (515 a.C.), alla tormentata divaricazione dal giudaismo nella prima metà del II secolo; dal confronto con la civiltà pagana ai rapporti con l'autorità imperiale (tolleranza e persecuzioni), alla svolta costantiniana, alla crescita progressiva tra le popolazioni barbariche vincitrici, agli inizi del monachesimo occidentale con san Benedetto, fino all'assetto di un cristianesimo ormai dominante con Gregorio Magno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
484 p.
9788842052302
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore