Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia dei generi voluttuari. Spezie, caffè, cioccolato, tabacco, alcol e altre droghe - Wolfgang Schivelbusch - copertina
Storia dei generi voluttuari. Spezie, caffè, cioccolato, tabacco, alcol e altre droghe - Wolfgang Schivelbusch - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Storia dei generi voluttuari. Spezie, caffè, cioccolato, tabacco, alcol e altre droghe
Attualmente non disponibile
11,78 €
-5% 12,40 €
11,78 € 12,40 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia dei generi voluttuari. Spezie, caffè, cioccolato, tabacco, alcol e altre droghe - Wolfgang Schivelbusch - copertina

Descrizione


La borghesia preferiva il caffè, l'aristocrazia prediligeva invece la cioccolata. Nel Settecento il tabacco si fiutava, mentre nell'Ottocento era in voga la pipa. I generi voluttuari, i generi che producevano piacere, hanno contribuito a formare il costume e si sono intrecciati con il cambiamento della mentalità. Qual è stata l'influenza di questi beni di consumo sulla storia dell'uomo in epoca moderna? Come mai, in determinati periodi, apparvero in Europa dei generi di consumo totalmente nuovi? Caffè, tè, tabacco sono stati delle scoperte coloniali casuali oppure vennero a soddisfare bisogni nuovi di consumi diversi? Attraverso la "storia dei generi voluttuari", un affascinante affresco dell'Europa della modernità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 febbraio 2000
288 p.
9788842494874
Chiudi

Indice

Le spezie ovvero l'inizio dell'era moderna. Il caffè e l'etica protestante. Cioccolata, cattolicesimo e Ancien Régime. L'asciutta ebbrezza del tabacco. La rivoluzione industriale, la birra e l'acquavite. Il rituale. I locali. I paradisi artificiali nel XIX secolo. Civiltà materiali e culture comparate, di Andrea Borsari.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore