Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia costituzionale della Repubblica. Profilo e documenti (1948-1992) - Francesco Bonini - copertina
Storia costituzionale della Repubblica. Profilo e documenti (1948-1992) - Francesco Bonini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Storia costituzionale della Repubblica. Profilo e documenti (1948-1992)
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
16,62 €
Chiudi
Storia costituzionale della Repubblica. Profilo e documenti (1948-1992) - Francesco Bonini - copertina

Descrizione


Di fronte alla fibrillante attualità politica, la storia costituzionale offre una prospettiva per la comprensione e la ricostruzione sintetica, in quanto invita ad andare alla radice dei meccanismi di regolazione e governabilità delle democrazie. Nell'arco di un sessantennio - dal referendum che sceglie la Repubblica e dall'elezione dell'Assemblea costituente, fino al referendum costituzionale del 2006 - si sviluppano tre stagioni di politiche costituzionali: l'elaborazione, l'attuazione, le riforme della Costituzione italiana. Non si tratta di un percorso in linea retta. In questi decenni il processo di sviluppo del Paese e della democrazia si è accompagnato ad una grande flessibilità e complessità delle risposte istituzionali e di governo e ad elementi strutturali di disfunzione. Il sistema itaLiano si è modificato più volte e si trova oggi a misurarsi con processi di trasformazione dello Stato che trascendono il quadro nazionale, intrecciandosi in particolare con la faticosa ricerca di una originale "costituzione" europea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
15 febbraio 2007
Libro universitario
224 p., Brossura
9788843040643
Chiudi

Indice

Premessa / Introduzione. Una storia costituzionale/ Una nozione articolata/Qualche considerazione sulle fonti/Una questione di lungo periodo/ L’Italia e i modelli/La Costituzione come centro/ Una periodizzazione complessa/I partiti principali ’attori’ della storia costituzionale/Elementi di dialettica interistituzionale 1.Una Costituzione da attuare (1946-48)/Il quadro internazionale/La transizione costituzionale/La Costituente/La Costituzione 2.Le scelte iniziali (1948-60)/La scelta atlantica ed europeista/Riforme e controriforme elettorali/Le politiche di attuazione della Costituzione/Problemi e prospettive 3.L’allargamento del consenso e le ’riforme di struttura’ (1960-68)/L’evoluzione della forma di governo/La via delle riforme: realizzazioni e limiti strutturali/Cambiamento sociale e riflessi istituzionali 4.La trasformazione del paese e i riflessi istituzionali (1968-75)/Il momento dei ’movimenti collettivi’/L’’arco costituzionale’ e la ’centralità del Parlamento’/La nuova stagione di attuazione costituzionale/Una nuova transizione 5.Dalla solidarietà nazionale all’iniziativa per le riforme istituzionali (1976-83)/La solidarietà nazionale: politica e istituzioni/Una inversione di tendenza’ 6.Un primo tempo del dibattito riformatore (1983-87)/L’impasse della Commissione Bozzi/ Alla ricerca della ’governabilità’ 7.La spinta al cambiamento (1987-92)/ L’ultimo capitolo di attuazione della Costituzione/ La crisi dei partiti come attori delle politiche istituzionali/Proposte, prospettive e programmi 8.Una soluzione di continuità (1993-2006)/ Riforme elettorali/Nuovi soggetti politici e alternanze elettorali/La governance del maggioritario 9.Riforme (1993-2006)/Riforme amministrative/Riforme costituzionali / Conclusione. Un quadro europeo / Un processo originale / Elementi di dialettica e sviluppo istituzionale APPENDICI A.1. Risultati delle elezioni politiche A.2. Dati generali sulle elezioni della Camera dei deputati e del Senato A.3. Risultati complessivi dei referendum A.4. I governi A.5. I presidenti della Repubblica A.6. I presidenti del Senato della Repubblica A.7. I presidenti della Camera dei deputati A.8. I presidenti della Corte costituzionale A.9. Cronologia delle leggi costituzionali / Note /

Voce della critica

Pur riprendendo nella sostanza l'impianto di un volume già pubblicato nel 1993 e ormai esaurito (Storia costituzionale della Repubblica. Profilo e documenti, La Nuova Italia Scientifica, 1993), questo sintetico ma estremamente denso profilo di storia costituzionale, rappresentando un eccellente base di partenza per ulteriori sviluppi monografici, offre numerosi spunti di approfondimento sia per gli specialisti sia per gli studiosi alle prime armi. Arricchito da un'ampia sezione documentaria, il testo ripercorre la complessa vicenda costituzionale della Repubblica nel corso del sessantennio compreso tra l'elezione dell'Assemblea costituente nel 1946 e il progetto di riforma della seconda parte della Costituzione, votato dal parlamento, ma respinto dal referendum confermativo del giugno 2006. A dispetto dei frequenti interventi più o meno complessivi di modifica, l'autore sottolinea con forza gli elementi di continuità che hanno segnato la fisionomia della democrazia italiana (complessità, flessibilità, deficit di struttura e primato dei partiti), suggerendo una periodizzazione in tre stagioni costituzionali (di definizione, di attuazione e di riforma), che tende a ridurre il significato della svolta politica – e non costituzionale – rappresentata dalla nascita della cosiddetta "seconda Repubblica". Di particolare interesse risulta soprattutto la ricostruzione equilibrata compiuta dall'autore per quanto attiene gli sviluppi politici e costituzionali successivi, sul piano interno, alla soluzione di continuità intervenuta con la riforma in senso maggioritario della legge elettorale (1993) e, sul piano internazionale, all'avvio del processo di ridefinizione in senso sovranazionale dello spazio politico europeo. Federico Trocini

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi