Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Still Life with a Bridle - Zbigniew Herbert - cover
Still Life with a Bridle - Zbigniew Herbert - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Still Life with a Bridle
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Still Life with a Bridle - Zbigniew Herbert - cover

Descrizione


A gathering of artful essays by one of Poland's most translated post-war writers is here brought to a new audience. Poet and essayist Zbigniew Herbert takes an intriguing look at the cultural, artistic, and aesthetic legacy of 17th-century Holland. These sixteen essays reveal Herbert's discriminating artistic eye and poetic sensibility, one that revels in irony, humour, and a satirist's appreciation of the absurd. An inveterate museum-goer, he focuses on the art of the Dutch masters, using it as a stepping-off point for a thoroughly individual and entertaining examination of the foibles, genius, and character of the Dutch people as a whole, from Tulipmania to the devastating stirrings of early capitalism. Part travelogue, the result is an unorthodox and revealing glimpse into the past that gives us a keener understanding not only of a distant people, but of ourselves as well.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Hardback
216 p.
Testo in English
190 x 120 mm
250 gr.
9781907903496

Conosci l'autore

Zbigniew Herbert

(Leopoli 1924 - Varsavia 1998) poeta polacco. Alla sua prima raccolta di versi, La corda di luce (1956, nt), seguirono Hermes, il cane e la stella (1957, nt), L’altra stanza (1958, nt), Ricostruzione del poeta (1962, nt) e Lalek (1962, nt). Temi della sua poesia, di grande semplicità lirica, sono la nostalgia dell’infanzia e la condizione dell’uomo contemporaneo in un mondo violento e alienante. Scrisse anche drammi e saggi critici (Il barbaro nel giardino, 1962, nt; Disonore Domestico, 1986, nt). Nel 1973 uscì il volume Scelta di poesie. Drammi (nt); nel 1983, in Francia, Rapporto dalla città assediata, che riprende le 18 Poesie già pubblicate clandestinamente in Polonia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore