Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stelle rosse a Milano. 5 giornate di fuoco - Roberto Villa - copertina
Stelle rosse a Milano. 5 giornate di fuoco - Roberto Villa - 2
Stelle rosse a Milano. 5 giornate di fuoco - Roberto Villa - 3
Stelle rosse a Milano. 5 giornate di fuoco - Roberto Villa - copertina
Stelle rosse a Milano. 5 giornate di fuoco - Roberto Villa - 2
Stelle rosse a Milano. 5 giornate di fuoco - Roberto Villa - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Stelle rosse a Milano. 5 giornate di fuoco
Disponibile in 5 giorni lavorativi
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,92 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
6,33 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
4,18 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,92 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,33 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
4,18 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stelle rosse a Milano. 5 giornate di fuoco - Roberto Villa - copertina
Stelle rosse a Milano. 5 giornate di fuoco - Roberto Villa - 2
Stelle rosse a Milano. 5 giornate di fuoco - Roberto Villa - 3

Descrizione


Il romanzo dipinge un vivace periodo storico della metropoli lombarda, il 1848, foriero di tante conseguenze per i futuri destini d'Italia e d'Europa. Un filo attraverso la Storia lungo centocinquanta anni finalmente si dipana e si ricompone in un romanzo intenso, nel quale si mescolano in un connubio avvincente primi fermenti socialisti, arditi piani insurrezionali mazziniani, federalismo e dialetto milanese. Il racconto di un immaginario protagonista, Ambrogio Sacchi, martire della libertà e dell'indipendenza, le cui memorie sulle Cinque Giornate (18-22 marzo 1848) solo ora vengono rese pubbliche da un discendente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
26 novembre 2004
238 p., ill. , Brossura
9788879803663

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Maietti
Recensioni: 4/5

Ho letto ieri, 21 marzo 2007, su "Repubblica" la bella recensione di Gian Paolo Serino, che condivido: "Le Cinque Giornate di Milano, dal 18 al 22 marzo 1848, rivivono nelle pagine di un romanzo che inframmezza eventi realmente accaduti a invenzioni letterarie. Lo ha scritto Roberto Villa, un agronomo milanese di 34 anni con la passione per la Storia. Il risultato è dei più convincenti: Villa riesce a farci rivivere quelle giornate, di cui proprio in questi giorni si celebra il 159esimo anniversario, con vero coinvolgimento grazie a una ricostruzione che restituisce non solo il periodo storico, con la città assediata dalle truppe austriache del generale Radetzky, ma soprattutto le atmosfere. Le giornate più note del Risorgimento italiano vengono raccontate attraverso gli occhi del protagonista Ambrogio Sacchi, tipografo di 35 anni, personaggio d'invenzione, che incarna il fermento rivoluzionario di quel periodo. La bravura di Villa è nel ricreare la Milano del tempo grazie a un'accurata toponomastica e al ricorso al dialetto meneghino che molto contribuisce a far immedesimare il lettore. Villa ci porta nella Milano risorgimentale, quella dai Navigli scoperchiati, e ci ricorda di quando i milanesi erano veramente parte attiva nella vita politica e civile della città" Buona lettura!

Leggi di più Leggi di meno
Davide Galli
Recensioni: 4/5

Simpatico romanzo, a tratti tragico a tratti ironico. Nel complesso una buona prova per questo autore esordiente. Da consigliare senz'altro per ripassare un episodio fondamentale del Risorgimento italiano, senza la retorica dei libri di storia ma accompagnati dalla goliardia dei personaggi principali (un tipografo e la sua combriccola di amici). Chi sapeva che Manzoni subì un tentativo di avvelenamento?

Leggi di più Leggi di meno
valentina silvestri
Recensioni: 5/5

Un libro stupendo! Sembra proprio di essere immersi nell'atmosfera risorgimentale, in pieno 1848. Uno dei migliori romanzi storici "locali" che abbia mai letto. Da consigliare a chi ami il genere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore