Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stefano Cerio. Sintetico italiano. Catalogo della mostra (Cacri, 28 giugno-27 agosto). Edis. italiana e inglese - Angela Tecce - copertina
Stefano Cerio. Sintetico italiano. Catalogo della mostra (Cacri, 28 giugno-27 agosto). Edis. italiana e inglese - Angela Tecce - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stefano Cerio. Sintetico italiano. Catalogo della mostra (Cacri, 28 giugno-27 agosto). Edis. italiana e inglese
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
18,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
18,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stefano Cerio. Sintetico italiano. Catalogo della mostra (Cacri, 28 giugno-27 agosto). Edis. italiana e inglese - Angela Tecce - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le tre serie presentate in questa mostra da Stefano Cerio, "Apparizioni", "Souvenirs" e "Sintetico urbano", si presentano a prima vista come delle indagini sul banale quotidiano, forse addirittura come la riproposizione, in termini più avvertiti, dell'eterna lotta tra bello e kitsch che da molti anni vede il primo soccombere alla straripante invasione del secondo nella "cultura", nei media e finanche nella politica. Ma, osservandole con meno pregiudizi, "qualcosa" in queste immagini non torna esattamente con quanto a prima vista esse sembrerebbero rappresentare: a un "secondo livello" di lettura esse svelano un'intenzione malcelata, un'arrière pensée, che emerge dal confronto delle fotografie che formano le tre serie. Si tratta, sembra, non di un tentativo di mettere in risalto la miseria sociale e culturale che sta dietro i paesaggi urbani e affettivi da esse segnalati, quanto del tentativo di fondare una mitologia dell'irreale scovandone il meccanismo di accesso all'ordine simbolico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
72 p., ill. , Brossura
9788836614660
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore