Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uno stato particolare di disordine - Ken Kalfus - copertina
Uno stato particolare di disordine - Ken Kalfus - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Uno stato particolare di disordine
Disponibile in 2 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Biblioteca di Babele
32,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Biblioteca di Babele
32,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uno stato particolare di disordine - Ken Kalfus - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una città devastata dalla paura e dal dolore ci sono almeno due persone che gioiscono, segretamente, della possibile morte l'una dell'altra. Quella dell'11 settembre 2001 è una mattina come tante nella routine quotidiana di Marshall e Joyce. Lei esce presto per salire sul volo diretto a San Francisco dall'aeroporto di Newark. Lui fa tardi al lavoro per flirtare con la maestra d'asilo di sua figlia. Giunge al World Trade Center appena in tempo per vedere l'inferno e salvarsi. Dall'ufficio di Joyce, intanto, arriva un contrordine che le risparmia di perdere la vita sull'aereo che si schianterà in Pennsylvania. Sopravvivere al più grande attentato che il terrorismo internazionale sia mai riuscito a mettere a segno nel cuore d'America non significa però scampare al caos di un'esistenza allo sbando. Perché Joyce e Marshall, dopo essersi amati, sposati e aver generato due figli, stanno ora combattendo la più feroce e avvilente delle guerre: il divorzio. Ma il loro disordine "particolare" non che è il frammento di una più vasta crisi della famiglia, della società e della politica del paese. Con sguardo impietoso, scrittura graffiante e soprassalti visionari Ken Kalfus racconta l'America in modo dissacrante, rivelandosi uno dei più arditi narratori della sua generazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
269 p., Brossura
9788860440167

Valutazioni e recensioni

3,2/5
Recensioni: 3/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Kristian d'Arc
Recensioni: 3/5

Bella, anche se non abbastanza sviluppata, l'idea dei due che sperano l'uno nella morte dell'altra durante gli attacchi dell'11 settembre. Ma è lo scrittore che non convince. Brillante, ma prevedibile. Acuto, ma come può esserlo un qualsiasi studente di scrittura creativa (bleah!). Nelle descrizioni, nei gesti, nelle situazioni, nei tic dei personaggi ricicla, più per furbizia, credo, che per inettitudine, tutti i cliché del soggetto filmico e telefilmico. Insomma, bravino davvero, ma non se ne può più di sentir esaltati e lodati-imbrodati tutti 'sti nuovi fenomeni che di fenomenale non hanno assolutamente NULLA. Ogni tanto il romanzo prende quota sulle ali dell'ironia e dell'intelligenza, ma poi torna a schiantarsi sulle twin towers della banalità. Si poteva ricavarne di più. Carino lo spunto del sabotaggio finanziario che si ritorce contro. Il capitolo visto con gli occhi della bambina è molto ambizioso e molto disastroso, quasi fallimentare. Quello è il modo di dar voce ai bambini proprio degli intellettualoidi, non degli scrittori! La festicciola di encefali vacui è il più noioso e stucchevole dei déja vu. Ma soprattutto: perché non la piantano di far passare per romanzi delle furbette sceneggiature? Aspettiamo il film! (Aspettatelo voi, io passo). Se davvero questo è "uno dei più arditi narratori della sua generazione" forse è meglio saltare direttamente alla prossima...

Leggi di più Leggi di meno
Patrizia
Recensioni: 2/5

Romanzo che ha ambizioni alte ma che si impantana nella pedanteria e nell'atonalità emotiva. Interessante il voler far riverberare il privato nella storia collettiva. Peccato che i due universi rimangano paralleli e non si fondano mai se non in maniera artificiosa. Brutto il finale. E ancora più brutta la traduzione: sciatta, scialba e a volte addirittura letterale.

Leggi di più Leggi di meno
rokossovskij
Recensioni: 4/5

Il libro è bello, molto americano. Sembra freddo, ma è certamente profondo. Non ci ho visto tutto quell'umorismo che invece ci hanno letto i recensori. La chiave - al tempo stesso molto insistita e forse non risolutiva - è la collocazione di un evento privatissimo in un quadro di attualità che dovrebbe esserne il motore e la metafora: bello, curato, non so se completamente riuscito. Non ho amato il finale "fantastico".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,2/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ken Kalfus

Ken Kalfus (New York, 9 aprile 1954) è uno scrittore e giornalista statunitense. Ha scritto romanzi e raccolte di racconti. Nel 2000 è stato finalista al Premio PEN/Faulkner per la narrativa per la raccolta di racconti Plutonio 239 e altre fantasie russe e nel 2002 è stato nominato al National Book Award per Uno stato particolare di disordine (Fandango Libri, 2006). Vive a Philadelphia. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore