Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stato e istituzioni locali. La storia politica dell'Umbria dall'unità nazionale a oggi - Alberto Stramaccioni - copertina
Stato e istituzioni locali. La storia politica dell'Umbria dall'unità nazionale a oggi - Alberto Stramaccioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stato e istituzioni locali. La storia politica dell'Umbria dall'unità nazionale a oggi
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
12,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bibliotecario
11,40 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
12,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bibliotecario
11,40 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stato e istituzioni locali. La storia politica dell'Umbria dall'unità nazionale a oggi - Alberto Stramaccioni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sommario: 1. Dallo Stato pontificio all'annessione al Regno: Territorio e Stato - Uno Stato controriformatore - I limiti del movimento risorgimentale. 2. Lo Stato liberale e la provincia agraria: Una classe dirigente importata - L'oligarchia agraria - Lo statalismo dei conservatori e dei modernizzatori - Il riformismo cattolico e socialista. 3. Lo Stato fascista e la provincia della rivoluzione: Il fascismo tra vecchio e nuovo - La borghesia al potere tra statalismo e localismo - L'elitarismo antifascista. 4. Stato e Regioni tra autonomia e dipendenza: La programmazione economica - I partiti al potere - L'espansione dello Stato sociale. 5. La crisi dello Stato sociale: La delegittimazione dei partiti - I limiti dell'esperienza presidenzialista - La tecnocrazia al potere. Considerazioni interpretative - Apparati: Sigle e abbreviazioni - Indice dei nomi di persona.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
31 dicembre 2018
132 p., Brossura
9788894805376
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore