Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La stanza segreta di Anna Frank
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
La stanza segreta di Anna Frank - Sharon Dogar - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
stanza segreta di Anna Frank

Descrizione


Amsterdam, 1944. Peter, un giovane ebreo, per sfuggire alle persecuzioni naziste è costretto a nascondersi in un rifugio segreto insieme ai genitori e alla famiglia Frank. Per quelle otto persone rinchiuse in uno spazio angusto, l'esistenza è monotona e lenta, segnata della paura che piano piano si impossessa di loro. Unica luce nel buio dell'"Alloggio segreto" è Anna Frank: lei, infatti, vivace e arguta, tutta presa dalla scrittura del suo diario, non si lascia vincere dalla disperazione. Senza più contatti con il mondo esterno e privati della propria libertà, lei e Peter si confrontano, superano l'iniziale diffidenza e finiscono per innamorarsi, riuscendo a vivere, nonostante tutto, i turbamenti della loro età. Con uno stile diretto e penetrante, Peter consegna a queste pagine, come in un unico flashback, i ricordi del suo incontro con Anna, dai primi giorni d'isolamento fino agli istanti prima della propria morte, testimoniando, ancora una volta e con gli occhi di un ragazzo, l'orrore dell'Olocausto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
287 p., Rilegato
9788854176546

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Romolo Ricapito
Recensioni: 4/5

In La Stanza Segreta di Anna Frank, l'autrice Sharon Dogar tenta un'operazione difficile e forse un po' discutibile: ricostruire la storia dei Frank in un nuovo romanzo e del loro nascondersi nel "rifugio segreto" in Olanda con protagonista Peter Van Pels, il giovane sedicenne che divise con Anna la prigionia forzata per sfuggire ai nazisti. La narrazione è abbastanza sciolta, aiutata da capitoli brevi nei quali il punto di vista di Peter è il seguente: sopra a tutto il resto, un'irresistibile pulsione sessuale e voglia di fare l'amore ch' egli sublima col ricordo di Liese, una coetanea deportata dai tedeschi. La segregazione è accolta dal giovane con grande difficoltà, forse peggiore della stessa deportazione scampata per un soffio. Questo perché Van Pels non è impegnato in primo luogo come Anna, nello scrivere il famoso "diario". Perciò Peter deve forzatamente analizzare sé stesso totalmente privo di stimoli esterni. La Dogar ha rispettato il canovaccio del Diario originale, anticipando o posponendo alcuni avvenimenti reali. Anna è vista come una ragazza solare,ricca di senso dell'umorismo. Priva però di quei tormenti che si leggono nel diario. Qui il tormentato è Peter.E' curioso come la narrazione migliori di molto nel finale, quando l'autrice è costretta a ricostruire la prigionia di Van Pels prima in un campo di transito (Westerbork) per poi finire i suoi giorni ad Aushwitz, dopo però essere prima deportato a Mathausen. La drammaticità del suo destino è che egli non si salvò per un pelo: la sua morte avviene contemporaneamente alla Liberazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore