Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stanley and us. Con videocassetta - Mauro Di Flaviano,Federico Greco,Stefano Landini - copertina
Stanley and us. Con videocassetta - Mauro Di Flaviano,Federico Greco,Stefano Landini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stanley and us. Con videocassetta
Disponibilità immediata
58,00 €
58,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
58,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
58,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stanley and us. Con videocassetta - Mauro Di Flaviano,Federico Greco,Stefano Landini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mauro Di Flaviano, Federico Greco e Stefano Landini hanno saputo distillare quello che considerano tuttora un work-in-progress, un progetto di studio sulla figura dello schivo e osannato autore newyorchese morto nel 1999. A distanza di quattro anni dall'inizio delle riprese del documentario e di due dalla prima messa in onda, lo "Stanley and us project" trova una distribuzione ufficiale in home video e su carta stampata. Quarantotto testimoni, tra critici, collaboratori, amici e familiari del regista, raccontano la loro versione del monstrum Kubrick, componendone con abbondanza di aneddoti e riflessioni un inedito ritratto corale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
224 p.
9788871803784

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

david
Recensioni: 5/5

straordinario! in un periodo in cui chiunque si spaccia per qualunque cosa, questi tre ragazzi sono riusciti a costruire un libro e un film avvincenti, superando di gran lunga in competenza qualunque giornalista paludato e saccente che non muove il sedere dalla sua sedia e compila libri per sentito dire (e ce ne sono più di quanti crediate). qui invece c'è la passione per l'argomento trattato, la voglia di conoscerlo VERAMENTE. fresco e approfondito, serio e autoironico. cosa volete di più? inoltre il documentario allegato è uno dei rarissimi casi in italia di film completamente indipendente che ha scavalcato le frontiere nazionali e viaggia nelle televisioni di tutto il mondo.

Leggi di più Leggi di meno
andrea p.
Recensioni: 4/5

Per chi ama il cinema di Kubrick e vuole conoscere i retroscena della lavorazione dei suoi film, questo libro rappresenterà senz'altro una piacevole sorpresa. Gli autori lo hanno infatti "costruito" attraverso un lungo, preciso e approfondito collage di interviste fatte ai più vicini collaboratori del grande regista. Il libro è molto piacevole, grazie proprio alla sua struttura inusuale. Attraverso pochi capitoli, vengono ripercorsi gli ultimi anni della vita e dell'opera di "Stanley", visto e raccontato da chi lo ha conosciuto e amato (la moglie, le figlie e i familiari) e anche chi ha avuto la fortuna di lavorare al suo fianco (sceneggiatori, attori, scenografi...). L'aspetto più originale che anche gli autori tengono a sottolineare è l'immagine che di Kubrick emerge dai diversi racconti: un uomo molto generoso, amabile, tenero (anche se esigentissimo con se stesso prima ancora che con gli altri), ben diverso dal "misantropo", in fuga dal mondo, che i media negli ultimi decenni hanno proposto. Al libro è allegata una videocassetta in cui compaiono frammenti delle interviste più interessanti e viene ripercorsa la storia di quest'opera, dalla sua ideazione fino alla presentazione al pubblico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Federico Greco

Federico Greco alterna il lavoro di sceneggiatore, regista, montatore cinematografico e televisivo con l’insegnamento presso l’Università La Sapienza e l’Accademia di Belle Arti di Perugia. Tra i suoi lavori come regista e autore, spesso in collaborazione, figurano: Stanley and Us, Il mistero di Lovecraft, PIIGS. Ha scritto di cinema per le maggiori testate italiane, tra cui Cineforum, Musica! di Repubblica. Ha pubblicato due libri sul cinema legati ai suoi lavori: Stanley and Us (2008) e PIIGS (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore