Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una stagione INattesa
Disponibile in 5 giorni lavorativi
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Sedici racconti sul significato del vivere e del morire, sulla caducità del tempo, la libertà, la diversità, il razzismo, gli stereotipi, i pregiudizi. Sedici possibilità per ribadire ai giorni nostri che l'unico bene veramente prezioso, non barattabile, è la vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
132 p., Rilegato
9788895288017

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vangelja
Recensioni: 2/5

Beh, che dire su questo libro? Come prima cosa il testo posto in quarta-di-copertina, e che riporto qui di seguito: ..."Sedici racconti, sedici parabole illuminanti sul significato del vivere e del morire, sulla caducità del tempo, la libertà, la diversità, il razzismo, gli stereotipi, i pregiudizi"... trae in inganno il lettore per non parlare dell'introduzione posta all'incipit che confonde ancora di più le idee tanto da essere costretti più volte a tornare indietro e rileggerla per carpirne più aspetti. Da questo è facile intuire come Una Stagione INattesa non sia una semplice silloge di racconti ma nasconda qualcos'altro di più recondito. Infatti, dopo una lettura più attenta, ci rendiamo conto che i sedici brani che si susseguono non possono essere considerati come dei semplici racconti, ma bensì, come delle parabole che vogliono illustrare uno spaccato di vita della nostra società preferendo tuttavia non addentrarsi ma lasciare al lettore il compito a volte arduo di riflettere e fare le sue considerazioni. Possiamo pertanto concludere affermando che questi non sono altro che sedici mini-saggi in cui l'autore mostra il mondo che lo circonda, illustrando in alcuni le sue considerazioni, punti di vista mentre in altri preferisce lasciare in sospeso, ponendo delle domande a cui possiamo essere certi non darà mai risposta. Tutto sommato il testo si presenta, scorrevole, curato anche se in alcune parti si hanno cadute di stile e di tono che ne troncano la scorrevolezza, e questo, è dovuto per lo più per la sua ricerca del periodo lungo, classico della scrittura intimista e rilessiva, dalle ossessive ripetizioni e dall'unica presunzione dell'autore di aver voluto imitare e riprendere lo stile Kafkiano da cui, già dal primo racconto, è facile dedurne come egli subisca il fascino del grande Kafka.

Leggi di più Leggi di meno
Antonella
Recensioni: 4/5

Raffele ti porta a riflessioni profonde con la modalità di chi "parla del tempo". Mi piace perchè i suoi racconti sono leggeri simili a piccole parabole, e sa "portarmi" dentro un'aula di un'insolito tribunale, come attraverso l'Africa e i suoi "razzismi" con semplicità, come se ragionare con lui fosse la cosa più naturale del mondo. Un buon libro, che consiglio a chi vuole semplicità d'esposizione senza rinunciare a riflettere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore