Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stabat Mater - CD Audio di Gioachino Rossini
Stabat Mater - CD Audio di Gioachino Rossini
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stabat Mater
Disponibilità immediata
8,92 €
-25% 11,90 €
8,92 € 11,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,92 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
27,65 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,92 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
27,65 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stabat Mater - CD Audio di Gioachino Rossini

Descrizione


Per la sua prima registrazione con Harmonia Mundi, Gustavo Gimeno alla guida dell’Orchestre Philharmonique du Luxembourg rivisita il famoso Stabat Mater di Rossini con una lettura al tempo stesso commovente ed esaltante. Questo capolavoro di Rossini, composto dopo la prematura conclusione della carriera teatrale del compositore pesarese, è stato talvolta criticato per la sua esuberanza e per la scrittura vocale operistica. Ma questi aspetti sono anche quelli che rendo lo Stabat Mater un lavoro unico e affascinante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
8 aprile 2022
3149020943953

Conosci l'autore

Gioachino Rossini

1792, Pesaro

Compositore.Gli esordi. Suo padre, Giuseppe Antonio, «pubblico trombetta» (banditore) del comune di Pesaro, integrava i guadagni suonando il corno nelle manifestazioni teatrali e nelle pubbliche accademie; sua madre, Anna Guidarini, era una cantante che svolse una breve carriera nei teatri marchigiani e a Bologna. Nel 1802 a Lugo, dove la famiglia si era trasferita, R. poté studiare in casa dei fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi. Fu quest'ultimo che gli fece conoscere, con ogni probabilità, lavori di Mozart e Haydn, conoscenza testimoniata dalle sei Sonate a quattro per violini, violoncello e contrabbasso, scritte all'età di dodici anni, nel 1804, quando R. non aveva preso, secondo le sue stesse parole, alcuna «lezione di accompagnamento». Non sembra dunque che quando, nel 1806 (anno in cui...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Stabat Mater: I. Introduzione "Stabat Mater dolorosa". Andante moderato
Play Pausa
2 Stabat Mater: II. Aria "Cujus animam gementem". Allegretto maestoso
Play Pausa
3 Stabat Mater: III. Duetto "Quis est homo". Largo
Play Pausa
4 Stabat Mater: IV. Aria "Pro peccatis". Allegretto maestoso
Play Pausa
5 Stabat Mater: V. Coro e Recitativo "Eja, Mater". Andante mosso
Play Pausa
6 Stabat Mater: VI. Quartetto "Sancta Mater". Allegretto moderato
Play Pausa
7 Stabat Mater: VII. Cavatina "Fac ut portem". Andante grazioso
Play Pausa
8 Stabat Mater: VIII. Aria e Coro "Inflammatus". Andante maestoso
Play Pausa
9 Stabat Mater: IX. Quartetto "Quando corpus morietur". Andante
Play Pausa
10 Stabat Mater: X. Finale "In sempiterna sæcula". Allegro
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore