Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Spose persiane - Dorit Rabinyan - copertina
Spose persiane - Dorit Rabinyan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Spose persiane
Disponibile in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libraccio
6,81 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libraccio
6,81 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Spose persiane - Dorit Rabinyan - copertina

Descrizione


Primi del Novecento, nel quartiere ebraico di un villaggio persiano, Omerijan. E' notte e Flora Ratoryan, la figlia del macellaio, non riesce a dormire. Shahin, il marito - un mercante di stoffe giunto da una città sulle rive del Mar Caspio e subito rivelatosi un incorreggibile furfante agli occhi delle donne più avvedute - l'ha abbandonata con "un bambino nella pancia" e un irrefrenabile "voglia di cocomero". Flora, che ha solo quindici anni, si dispera come solo una sposa bambina può fare. Sarà vero - come sussurra l'intero villaggio - che il suo triste destino viene dall'aver concepito, in una maledetta notte di eclisse lunare, durante la quale "anche le galline avevano posato uova marce, rosse di sangue"?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
28 aprile 2000
208 p.
9788873057369

Conosci l'autore

Dorit Rabinyan

1972, Kfar Saba

Figlia di rifugiati ebrei provenienti dall'Iran, Dorit Rabinyan nasce nel 1972 a Kfar Saba, in Israele. A diciannove anni pubblica la sua prima raccolta di poesie, seguita nel 1995 da "Spose persiane". Protagonista del romanzo è una ragazzina di quindici anni, abbandonata incinta dal marito mercante nella Persia degli anni Cinquanta. «Da lì – ha dichiarato Rabinyan in un'intervista a Lara Crinò – ho cominciato a riflettere sulla mia identità stratificata. Sull'essere una donna del Medio Oriente. A chiedermi: quanto sono davvero libera? Quanto sono condizionata, formata, costretta dalla cultura da cui provengo, dalla mia educazione israeliana? E che cosa significa per me l'altro, quest'entità araba che ci circonda da ogni lato?» ("L'Espresso",...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore