Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sports Play - Elfriede Jelinek - cover
Sports Play - Elfriede Jelinek - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sports Play
Disponibile in 2 settimane
18,60 €
18,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sports Play - Elfriede Jelinek - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


With translation assistance and a foreword by Karen Juers-Munby First produced in 1998 at the famous Vienna Burgtheater, the remarkable and provocative Sports Play by Austrian playwright Elfriede Jelinek is a postdramatic theatrical exploration of the making, marketing and sale of the human body and of emotions in sport. It explores contemporary society's obsession with fitness and body culture bringing into sharp focus our need to belong to a group, a team or a nation. Sport is seen as a form of war in peacetime.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oberon Modern Plays
2012
Paperback / softback
160 p.
Testo in English
210 x 130 mm
168 gr.
9781849434027

Conosci l'autore

Elfriede Jelinek

1946, Mürzzuschlage (Stiria)

(Mürzzuschlage, Stiria, 1946), scrittrice austriaca. Ha esordito con la raccolta di liriche L’ombra di Lisa (Lisas Schatten, 1967, nt) e il romanzo Siamo solo l’esca, baby (Wir Sind Lockvögel, Baby!, 1970, nt), primo «assaggio» della futura sperimentazione linguistica. Nel romanzo Le amanti (Die Liebhaberinnen, 1975) e nel dramma Cosa accadde dopo che Nora lasciò suo marito (Was geschah, nachdem Nora ihren Mann verlassen hatte, 1980, nt) i temi portanti sono la violenza, privata e pubblica, l’incessante riprodursi dei rapporti di potere tra i sessi, la perenne ricerca di un linguaggio che esprima in modo sereno e liberatorio l’erotismo femminile, temi approfonditi ancora nei romanzi successivi che esprimono una critica aspra, che non smorza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore