Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo splendore che ci trascende. Alexander Grothendieck, l'Einstein della matematica alla ricerca di Dio - Francesco Agnoli - copertina
Lo splendore che ci trascende. Alexander Grothendieck, l'Einstein della matematica alla ricerca di Dio - Francesco Agnoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Lo splendore che ci trascende. Alexander Grothendieck, l'Einstein della matematica alla ricerca di Dio
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo splendore che ci trascende. Alexander Grothendieck, l'Einstein della matematica alla ricerca di Dio - Francesco Agnoli - copertina

Descrizione


Il 13 novembre del 2014 moriva, in un piccolo villaggio dei Pirenei, dove si era ritirato a vita eremitica, Alexander Grothendieck, considerato da molti il più grande matematico del XX secolo e uno dei più grandi di sempre. Eppure, nonostante la sua fama e la sua vita avventurosa e romanzesca, Grothendieck rimane per molti uno sconosciuto, oppure solo un grande nome nell'Olimpo dei matematici. Invece fu anche un pensatore, un filosofo e un teologo, per tutta la vita alla costante ricerca della Verità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
19 ottobre 2017
64 p., ill. , Brossura
9788898647316

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 2/5

Un volumetto scritto sembra di getto, ma con passione, sulla figura di un grande matematico che aveva una visione nuova e di armonia globale, dove nella matematica è la "grandezza" ad essere la qualità per eccellenza, adatta a cogliere le strutture e i fenomeni continui (le variazioni di cui agli spazi topologici Cfr. A. Weil) in un unico mondo. Negli anni Ottanta Egli "incontra" Cristo seguendo l'esempio di sofferenza e di digiuno della mistica Marthe Robin. Più tardi confesserà "essendo io all'inizio del mio 60° anno ancora intento ad aprirmi a tentoni una strada attraverso la notte, mentre nulla di esterno a me era mai venuto a confermarmi nella via esitante sin lì seguita quasi mio malgrado, era finalmente ora che scaturisse infine una luce su questa via esitante e che avessero fine le mie tergiversazioni per portare a termine questa esistenza, ciò che devo ancora compiere". Un libro che invita ad approfondire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore