Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Spiegazioni di diritto processuale civile. Estratto - Claudio Consolo - copertina
Spiegazioni di diritto processuale civile. Estratto - Claudio Consolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Spiegazioni di diritto processuale civile. Estratto
Attualmente non disponibile
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Spiegazioni di diritto processuale civile. Estratto - Claudio Consolo - copertina

Dettagli

2015
30 marzo 2015
Libro universitario
640 p., Brossura
9788834859513
Chiudi

Indice

Sez. I: Il rito ordinario di cognizione di primo grado. – I. L’introduzione della causa. – II. La trattazione della causa. – III. La fase decisoria. – IV. Le vicende “anomale” del processo: l’estinzione; la cessazione della materia del contendere e la conciliazione giudiziale. – V. Le altre vicende “anomale”: la sospensione e l’interruzione del processo pendente. – VI. Le prove e l’istruzione probatoria. – VII. I singoli mezzi di prova. – VIII. Il nuovo procedimento sommario di cognizione. – IX. Rapida comparazione finale sul diverso svolgimento del processo di cognizione ove retto dal rito del lavoro. – X. Il giudizio innanzi al giudizio di pace (brevi cenni). – XI. Il domani e il c.d. “processo telematico”. – Sez. II: Le impugnazioni delle sentenze e dei lodi. – I. La disciplina generale delle impugnazioni. – II. Il giudizio di appello. – III. Il ricorso per cassazione. – IV. Il giudizio di rinvio dopo la cassazione. – V. La revocazione. – VII. Le opposizioni di terzo alle sentenze. – Sez. III: Realizzazione e tutela dei diritti nei libri III e IV del codice. – I. Le azioni sommarie non cautelari: il decreto ingiuntivo, la convalida di sfratto ed altre figure. – II. Le azioni cautelari: profili generali e presupposti. – III. (Segue) i provvedimenti: la tutela d’urgenza ex art. 700 e le misure cautelari tipiche (istruzione preventiva e vari sequestri). – IV. Il nuovo procedimento cautelare uniforme. – V. I titoli esecutivi giudiziali e stragiudiziali. – VI. I procedimenti di esecuzione forzata. – VII. Le vicende anomale di svolgimento e conclusione del processo esecutivo. – VIII. Esecuzione forzata e le varie parentesi cognitive di opposizione.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore