Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La spazializzazione acustica nel cinema contemporaneo. Tecnica, linguaggio, modelli di analisi
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Attraverso una attenta ricognizione sullo sviluppo tecnologico della cinematografia sonora, e una serie di verifiche analitiche sugli attuali modelli di "sound design" e sulle nuove forme di integrazione e cooperazione tra suono e immagine, questo libro indaga - sottolineando il debito che il cinema contemporaneo contrae, sul piano sonoro, con i nuovi media informaticigli inediti scenari percettivi che tali nuove tecnologie rendono possibili, misurando lo scarto, all'interno dei processi della significazione filmica, tra la tradizionale configurazione monofonica, caratteristica del cinema "classico", e l'attuale assetto stereofonico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2010
1 gennaio 2010
133 p., Brossura
9788889410172
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore