Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sovranità monetaria - Paolo Savona - copertina
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 2
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 3
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 4
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 5
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 6
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 7
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 8
La sovranità monetaria - Paolo Savona - copertina
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 2
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 3
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 4
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 5
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 6
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 7
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 8
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La sovranità monetaria
Disponibilità immediata
17,99 €
17,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
17,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
17,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sovranità monetaria - Paolo Savona - copertina
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 2
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 3
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 4
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 5
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 6
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 7
La sovranità monetaria - Paolo Savona - 8
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Condizioni copertina: macchiata
Condizioni pagine: leggermente ingiallite ai contorni
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

morbida
136 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
5000000215918

Conosci l'autore

Paolo Savona

1936, Cagliari

Paolo Savona (Cagliari 1936) è professore emerito di Politica economica. Per oltre mezzo secolo ha fatto esperienza di vertice in istituzioni pubbliche e private. Ha puntualmente reso conto delle sue esperienze e dei suoi studi in numerosi scritti. Si è dedicato in particolare all’educazione dei giovani e a orientare la pubblica opinione a usare bene la forza della democrazia. Critico del funzionamento dello Stato, ma non contrario, ha sempre considerato il mercato competitivo un lato indispensabile del triangolo istituzionale che regge il sistema delle libertà. Tra le sue ultime pubblicazioni, edite da Rubbettino, ricordiamo: Il banchiere del mondo. Eugene Robert Black e l'ascesa della cultura dello sviluppo in Italia (2014), J'accuse. Il dramma italiano di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore