Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sources of the Self
Scaricabile subito
31,40 €
31,40 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sources of the Self
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sources of the Self
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In this extensive inquiry into the sources of modern selfhood, Charles Taylor demonstrates just how rich and precious those resources are. The modern turn to subjectivity, with its attendant rejection of an objective order of reason, has led—it seems to many—to mere subjectivism at the mildest and to sheer nihilism at the worst. Many critics believe that the modern order has no moral backbone and has proved corrosive to all that might foster human good. Taylor rejects this view. He argues that, properly understood, our modern notion of the self provides a framework that more than compensates for the abandonment of substantive notions of rationality. The major insight of Sources of the Self is that modern subjectivity, in all its epistemological, aesthetic, and political ramifications, has its roots in ideas of human good. After first arguing that contemporary philosophers have ignored how self and good connect, the author defines the modern identity by describing its genesis. His effort to uncover and map our moral sources leads to novel interpretations of most of the figures and movements in the modern tradition. Taylor shows that the modern turn inward is not disastrous but is in fact the result of our long efforts to define and reach the good. At the heart of this definition he finds what he calls the affirmation of ordinary life, a value which has decisively if not completely replaced an older conception of reason as connected to a hierarchy based on birth and wealth. In telling the story of a revolution whose proponents have been Augustine, Montaigne, Luther, and a host of others, Taylor’s goal is in part to make sure we do not lose sight of their goal and endanger all that has been achieved. Sources of the Self provides a decisive defense of the modern order and a sharp rebuff to its critics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1992
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780674257047

Conosci l'autore

Charles Taylor

1931, Montréal

Charles Taylor è un filosofo canadese, già docente di teoria sociale e politica a Oxford, ha insegnato scienze politiche e filosofia alla McGill University a Montréal, dove è professore emerito. È autore, tra l'altro, di Hegel e la filosofia moderna (il Mulino, 1984), Il disagio della modernità (Laterza, 1994), Gli immaginari sociali moderni (Meltemi, 2004), Radici dell’io (Feltrinelli, 1993) assieme a Jürgen Habermas, Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento (Feltrinelli, 2001) e L’età secolare (Feltrinelli, 2009). È membro dell'American Academy of Arts and Sciences, della Royal Society of Canada e del National Order of Quebec.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore