Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Sotto il vulcano
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
6,00 € + 3,95 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Librightbooks
5,19 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
6,00 € + 3,95 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Librightbooks
5,19 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

6
2000
Tascabile
392 p.
9788807807718

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lorenzo
Recensioni: 5/5

romanzo di rara potenza icastica, una deriva esistenziale narrata con una scrittura mescalinica e allucinata. Di non facile lettura ma indispensabile.

Leggi di più Leggi di meno
francesca
Recensioni: 3/5

"opera faustiana"..."oggi viene universalmente giudicato uno dei massimi romanzi del nostro secolo"...è quanto si legge sul retro della copertina. Sarà...ma anch'io ho avuto più volte la tentazione di abbandonare la lettura di questo libro che senz'altro manca di levità (non voglio dire che sia un mattone, ma insomma...). In un contesto di narrazione peraltro "classica" e carica di orpelli descrittivi ho trovato inoltre stridenti e di dubbio effetto certe immagini di ardita banalità ( una per tutte:"un tramonto al mercuriocromo"). Diverse pagine meritano comunque la fatica della lettura, non fosse altro, come scrive lo stesso Lowry, perchè "anche se cattiva, la poesia è sempre meglio della vita"

Leggi di più Leggi di meno
Valentina
Recensioni: 1/5

Semplicemente l'ho abbandonato (non e' da me abbandonare un libro).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Voltolini, D., L'Indice 1998, n. 7

"Due catene di montagne tagliano la repubblica approssimativamente da nord a sud, formando tra loro tutta una serie di vallate e altopiani. Sovrastando una di queste valli, che è dominata da due vulcani, sorge, a duemila metri sul livello del mare, la città di Quauhnahuac". Ecco l'inizio di questo grande libro di Lowry che ha in sé talmente tanta forza e abbondanza narrativa da lasciarci ogni volta il sospetto che lo si sia sempre sottovalutato. Eppure non è così, è un romanzo della cui importanza non si dubita. Probabilmente si tratta di un'opera che eccede, o quantomeno non tollera, i limiti in cui lo stringono persino i giudizi più gloriosi. Forse" Sotto il vulcano" non è precisamente un libro da portare sotto l'ombrellone; tuttavia, siccome conosco persone che - con ragione - se lo portano appresso in ogni luogo, penso che l'ombrellone come caso particolare di luogo qualsiasi vada bene come tutti gli altri. Anzi, vada benissimo. Si entra e si esce a piacere nella narrazione di Lowry, come se nel panorama letterario successivo a Joyce (e al surrealismo) ogni coordinata fosse stata spazzata via, e soprattutto nell'opera di Lowry. Ma in aperto contrasto con questo dato, sottoscritto dallo stesso autore, si pone invece il centro di gravità del romanzo, vale a dire, nonostante tutto, la sua compattezza autobiografica.

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

La lotta disperata di un uomo che assiste alla disgregazione della sua vita in un paesaggio messicano deformato dagli effetti dell'alcol.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Malcolm Lowry

1909, Birkenhead

Malcolm Lowry è stato uno scrittore inglese. “Uomo transnazionale” e “prodigioso bevitore” (le definizioni sono del critico e amico Earle Birney, a cui dobbiamo la curatela delle opere incompiute dello scrittore, pubblicate postume), è autore dei romanzi Ultramarina (Ultramarine, 1933) che anticipa modi e temi del L. maturo: la doppia dimensione realistico-simbolica, il conflitto tra sanità e corruzione, grazia e colpa, la ricerca dell’umano nella stessa degradazione; e Sotto il vulcano (Under the volcano, 1947), uno dei grandi libri del Novecento: l’opera è una moralità a rovescio, narrando la caduta dallo stato di grazia di un uomo che si danna attraverso la colpa, e poi la sua volontà di espiazione, il rimorso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore