Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Sotto la neve pane». Interventi da presidente dell'Accademia della Crusca (maggio 2014 - aprile 2023) - Claudio Marazzini - copertina
«Sotto la neve pane». Interventi da presidente dell'Accademia della Crusca (maggio 2014 - aprile 2023) - Claudio Marazzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Sotto la neve pane». Interventi da presidente dell'Accademia della Crusca (maggio 2014 - aprile 2023)
Attualmente non disponibile
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Sotto la neve pane». Interventi da presidente dell'Accademia della Crusca (maggio 2014 - aprile 2023) - Claudio Marazzini - copertina

Descrizione


Il volume, che ripropone nel titolo il motto della sua "pala" accademica, raccoglie gli oltre 100 contributi che Claudio Marazzini ha prodotto nella veste di presidente dell'Accademia della Crusca nel corso dei suoi tre mandati (2014-2023). La rilevante silloge, curata da P. Belardinelli, M. Biffi, P. D'Achille e D. De Martino, restituisce l'ampio spettro dell'attività di Marazzini. Nelle diverse sezioni si allineano i discorsi tenuti in occasioni istituzionali (come le visite all'Accademia del Presidente della Repubblica Mattarella e del Presidente del Consiglio Conte), i "Temi del mese" pubblicati nel sito dell'Accademia, le risposte ai quesiti pervenuti al Servizio di consulenza linguistica e gli articoli scritti per «Italiano digitale», la rivista in rete della Crusca. Nella raccolta sono inseriti anche i commenti a 46 parole di Dante, apparsi nel 2021 per il centenario dantesco; seguono le premesse e le introduzioni dei volumi pubblicati dalla Crusca dal '14 al '23, e infine una selezione delle tante interviste rilasciate nel Web, alla radio, in TV e sulla carta stampata. Chiude il volume la bibliografia completa (2014-2023) degli scritti di Marazzini, curata da L. Maconi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 ottobre 2023
Libro universitario
464 p., Brossura
9788833880198

Conosci l'autore

Claudio Marazzini

1949, Torino

Claudio Marazzini (Torino 1949), linguista, dal maggio 2014 è presidente dell'Accademia della Crusca. Professore ordinario di Storia della lingua italiana al Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, ha insegnato nelle Università di Macerata e Udine e ha tenuto corsi all'Univeristà di Losanna. Autore di molti saggi, libri e articoli su riviste specializzate, svolge anche attività giornalistica: dal 1990 firma la rubrica di lingua Parlare e scrivere del settimanale "Famiglisa Cristiana". Con Rizzoli ha pubblicato L'italiano è meraviglioso. Come e perché dobbiamo salvare la nostra lingua.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore