Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sorella, mio unico amore - Joyce Carol Oates - copertina
Sorella, mio unico amore - Joyce Carol Oates - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Sorella, mio unico amore
Disponibile in 3 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
11,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
11,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sorella, mio unico amore - Joyce Carol Oates - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bix e Betsey Rampike a prima vista sono un caso di esemplare medietà suburbana: vivono non lontano eppure distantissimi dalla grande città, in un New Jersey tanto sonnacchioso quanto crudele nelle sue frammentazioni economiche e sociali; conducono un'esistenza che oscilla poco consapevolmente tra appagato conformismo e smodata ambizione; hanno due figli che, se per Bix sono l'incarnazione di un perenne senso di colpa venato di responsabilità, per Betsey rappresentano il veicolo di sogni di gloria e di riscatto, alimentati da una sottocultura della celebrità ormai del tutto pervasiva nella middle class americana. Le aspettative su Skyler, il primogenito, si sono purtroppo infrante in seguito a un incidente che lo ha lasciato claudicante. Diverso però è il caso di Edna Louise, graziosa bambina che sin dalla più tenera infanzia dimostra un talento fuori dal comune per il pattinaggio su ghiaccio che promette di lanciarla nello scintillante mondo dell'agonismo professionistico e dello show business.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
656 p., Brossura
9788804606017

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dario A.
Recensioni: 5/5

Un'immaginazione fervida ed uno stile impeccabile. Joyce Carol Oates dipinge con mano ferma ed impietosa il ritratto feroce, crudele e folle di un mondo ossessionato dalla notorietà e che, per averla è disposto a dare un prezzo ad ogni cosa, anche ai propri figli. Implacabile.

Leggi di più Leggi di meno
elena
Recensioni: 2/5

Purtroppo questo libro non è riuscito a catturarmi. Secondo la mia opinione l'autrice in alcuni punti si dilunga troppo. Un libro di 656 pagine che poteva essere decisamente più corto! Lo stile narrativo non è nemmeno dei più semplici e anche questo non aiuta.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe Russo
Recensioni: 4/5

È senza dubbio uno dei romanzi migliori scritti da JCO negli ultimi anni. La struttura narrativa da falso reportage trascina più facilmente il lettore nei meandri di una storia tipicamente americana, ma in reatà concepita come iperbole del modello di affermazione del soggetto nel mondo dello sport e dello spettacolo nel XXI secolo. La Oates riesce a governare con incredibile maestria elementi molto diversi fra loro: l'insufficienza psichica dei ragazzini di oggi, che si disputano i più assurdi disturbi della personalità in attesa di diventare adulti nevrotici; la sindrome da compensazione madre-in-figlia, che non credo possa essere ritratta con maggiore efficacia; l'uso puerile e dissociativo di fattori religiosi per motivare le scelte di adulti palesemente incapaci di reggere il carico delle proprie responsabilità. In questo schema disfunzionale brilla la luce della piccola Edna Louise, il cui nome viene modificato in Bliss per «una visione mandata da Dio»(!), in modo da poter diventare l'oggetto delle speculazioni familiari, sociali e mediatiche di cui si nutre la macchina del successo nella costruzione degli idoli consumistici di cui pare ci sia sempre un gran bisogno. Quasi mai la scrittura della Oates è stata così cattiva, tagliente ed efficace nel mostrarci che l'orrore è sotto i nostri piedi e che noi ci scivoliamo sopra fingendo che possa sopportare il nostro peso, senza nemmeno essere pattinatrici-bamboline come Bliss.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Joyce Carol Oates

1938, Lockport (New York)

Tra le figure più rilevanti della narrativa americana contemporanea - è stata indicata, tra l'altro, come una dei favoriti per l'assegnazione al Premio Nobel della Letteratura -, è anche una delle più prolifiche. Nata nello stato di New York nel 1938, è da anni residente a Princeton, presso la cui università ha insegnato scrittura creativa dal 1977 al 2014. Fa parte della prestigiosa American Academy of Arts and Letters.Nella sua opera narrativa esplora le residue potenzialità del realismo sociale e del genere «neogotico». Dal Giardino delle delizie (A garden of earthly delights, 1966), nel quale mappa di un eden sfigurato dalla violenza, a Quelli (1969), che proietta vite ed esperienze femminili sul fondale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore