Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Sopravviveremo alla medicina?... Se, ripensando il parto, rendiamo l'utopia realtà
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Sopravviveremo alla medicina?... Se, ripensando il parto, rendiamo l'utopia realtà - Michel Odent - copertina
Chiudi
Sopravviveremo alla medicina?... Se, ripensando il parto, rendiamo l'utopia realtà

Descrizione


Qual è il futuro della nostra capacità di generare? Cosa succederà a quelle funzioni fisiologiche che tralasciamo di impiegare? Poiché sta cambiando il modo di fare nascere i bambini, dobbiamo, di conseguenza, attenderci un qualche mutamento della nostra specie? Le acquisizioni della scienza in rapido sviluppo sapranno donarci una nuova consapevolezza? Con competenza e attenzione interdisciplinare, Michel Odent, chirurgo e ostetrico di fama mondiale, prova a mettere a fuoco queste domande, partendo in modo provocatorio da un semplice dubbio: abbiamo ancora bisogno delle levatrici? E ancora: per quanto tempo potremo continuare a eludere le leggi che guidano la selezione naturale? Saremo capaci di riconoscere le giuste risposte prima di imboccare la strada senza ritorno verso l'estinzione?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
172 p.
9788898187539

Conosci l'autore

Michel Odent

1930, Oise

Michel Odent, è un chirurgo francese. Dopo aver lavorato in Algeria e Guinea come chirurgo di guerra, è diventato primario di chirurgia e ostetricia nel piccolo ospedale francese di Pithiviers, per ventitre anni.Nel 1985 fonda a Londra il Primal Health Research Centre, specializzato nella prassi del parto attivo, del parto nell'acqua e dei concetti collegati alla salute primale.Oggi, alla sua attività di medico e ricercatore, unisce quella di insegnante in numerosi convegni e seminari in tutto il mondo. È autore di circa cinquanta articoli scientifici e di undici libri, pubblicati in ventuno lingue.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore