Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Soprannome dreamer e altre fantasie esistenziali
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Soprannome dreamer e altre fantasie esistenziali - Giulio Luppi - copertina
Chiudi
Soprannome dreamer e altre fantasie esistenziali

Descrizione


"La generazione di Luppi coincide con quella del Grande freddo, invecchiata senza essere mai diventata adulta, figlia di una contestazione radicale ai valori consegnati da nonni e genitori, ma incapace di farsi a sua volta genitrice, progettandone di nuovi: una generazione carica di disillusioni e di sogni infranti, però animata nello stesso tempo da una tensione utopica che nel corso dei decenni ha visto a poco a poco attenuarsi e affievolirsi la sua energia propulsiva e vitale. A ciò si aggiunge la disillusa consapevolezza che l'unica eredità ancora viva del Sessantotto è di ordine antropologico e non politico... Eppure, chi dice io, il portatore sano del Soprannome dreamer che dà titolo al libro, non è pur sempre - e una volta per tutte - "l'uomo che da ragazzo correva in soccorso ai più deboli, quello che predicava l'amore e nutriva una fiducia smisurata nell'umanità"? Il Luppi narratore è molto bravo a trasferire e quasi a trasfondere tale consapevolezza entro il sistema coerente della sua raccolta di racconti e a trasformare l'inevitabile disillusione di un qualunque "dopo" non in rabbia distruttiva bensì in desiderio inesausto di trovare una collocazione ancora umana nel proprio tempo presente, vale a dire nell'oggi di oggi". (Dalla prefazione di Alberto Bertoni)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
15 maggio 2018
248 p.
9788864625928
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore