Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Sopra eroi e tombe
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Sopra eroi e tombe - Ernesto Sabato,Jaime Riera Rehren - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sopra eroi e tombe
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Per la prima volta tradotto integralmente, Sopra eroi e tombe è una storia d'amore, mistero e follia che passa attraverso le vicende dei singoli personaggi (alcuni, come Alejandra, indimenticabili), quelle di una famiglia «maledetta», quelle di alcune fasi della storia argentina. È soprattutto un romanzo che racconta l'inestricabile compresenza nella vita di luce e buio, di sentimenti radiosi e perversioni, di lunghe angosce e attimi di felicità. Un libro che mescola tutti i generi romanzeschi, dal gotico al sentimentale, dal filosofico alla satira sociale, ma che alla fine può essere classificato solo, come ha scritto Gombrowicz, «nel genere sospetto di quei romanzi che si leggono d'un fiato e quando li abbiamo finiti ci si accorge che sono le quattro del mattino». Alejandra è una ragazza affascinante ma enigmatica e scostante. Epilettica, sonnambula, sembra possedere attitudini paranormali, oppure è solo agitata da forze più grandi di lei, che non riesce, o non vuole, dominare. E nasconde un inconfessabile mistero. Martín, invece, è un innamorato possessivo e un po' noioso. Per lui stare con Alejandra è un'esperienza sconvolgente in tutti i sensi, che lo può portare dall'estasi all'angoscia in pochi minuti. Bruno è un intellettuale dal carattere contemplativo, tendente alla malinconia e al rimpianto, alla ricerca di un'impossibile saggezza. Fernando è un paranoico ossessionato dall'idea che tutti i ciechi facciano parte di una setta demoniaca destinata alla conquista del mondo. Percorre il suo viaggio nei territori del male e della perversione con la più raffinata e paradossale lucidità. Ma tutta la sua famiglia, gli Olmos, depositari di antichi valori, sono toccati dalla tara della follia e del decadimento. In attesa di una tragica e spettacolare purificazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
579 p.
Reflowable
9788858400982

Valutazioni e recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
(17)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

RC
Recensioni: 5/5

Grande romanzo sudamericano di Sabato, quattro parti e racconti ambientati nelle vie e nel sottosuolo di una Buenos Aires metropolitana, babelica e onirica, oscura viscida e poliforme. Storie d’amore – quella tormentata e infine folle e tragica di Martín e Alejandra -; storie terribili, agghiaccianti – un fantastico Rapporto sui ciechi, lascito del padre di Alejandra – macabre e nere quanto Poe e Céline; racconto un po’ filosofico sui “disastri di Dio” e sociologico e storico sull’Argentina, drammi, catastrofi e illusioni. « Ecco una delle grandi contraddizioni della nostra formazione, che finì per scavare un abisso fra noi e la nostra patria: volendo indagare la nostra realtà abbiamo finito per perderci in un’altra. Ma cos’è in definitiva la nostra patria se nonuna serie di alienazioni? » Grande romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro G 74
Recensioni: 5/5

Il capolavoro del grande autore argentino, opera avvolgente, mistica, politica, esistenzialista, ed inquietante. Da solo il romanzo nel romanzo "Il rapporto sui ciechi", vale il prezzo del biglietto, sembra scritto e pensato da uno come Lovecraft. Eros e thanatos, cospirazioni infernali ai danni dell'umanita', una setta di ciechi che governa il mondo da dietro le quinte, una delle migliori opere di tutta la letteratura argentina novecentesca.

Leggi di più Leggi di meno
Nicola
Recensioni: 5/5

“Sopra eroi e tombe” è un’opera complessa dai molteplici contrapposti temi: amore e morte, realtà e apparenza, tutto permeato di una tragica ambiguità. Né si può dire che vi sia un solo protagonista intorno al quale si dipana la storia. Siamo di fronte a personaggi di grande rilievo e spessore, ciascuno dei quali rappresenta una metafora della vita e della realtà. Il più semplice è certamente Martin che si trova ad affrontare tuttavia personalità enigmatiche, talvolta incomprensibili quali Alejandra o Fernando. Proprio questi ultimi due personaggi sono in effetti la chiave del romanzo, nella misura in cui essi rappresentano il lato oscuro della vita, la tragica irrisolta speranza di sedare le inquietudini e la disperazione. Alejandra è luce e ombra allo stesso tempo, proprio come la vita, ella è infatti la metafora stessa della vita. La sua ambiguità la rende irraggiungibile agli occhi di Martin che soffre terribilmente, consapevole di non potere avere la sua anima e risolvere le sue angosce. Fernando è personaggio ancora più complesso, egli rappresenta la disperata ricerca dell’uomo di un mondo migliore, senza tuttavia riuscire a interagire con un mondo mercificato e globalizzato. La sua è una vera discesa agli inferi, con lo scopo di trovare una sintesi tra bene e male, e ricreare un sentimento di speranza. È buio il mondo dominante in cui agisce Fernando, come è buio il mondo stesso di Sabato, è lo stesso buio in cui sono immersi i ciechi. Ogni valore si è dissolto, la ragione si è smarrita. Fernando cerca di cambiare la realtà, ma sprofonda nell’abiezione e nella trasgressione estrema. Il suo mondo è popolato delle paure che egli coltiva dentro di sé. La complessità del romanzo non si limita tuttavia ai suoi contenuti, esso è infatti un insieme di diversi generi, dal romanzo sentimentale al gotico, alla satira sociale, al resoconto storico-politico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ernesto Sabato

1911, Rojas

Ernesto Sabato (1911-2011) è autore di tre soli romanzi: Il tunnel (1948), Sopra eroi e tombe (1961) e L’angelo dell’abisso (1974; SUR 2012) e di una corposa produzione saggistica fra cui spiccano Lo scrittore e i suoi fantasmi (1963), La resistencia (2000). Nel 1983, in seguito alla caduta della dittatura argentina, Sábato fu nominato presidente della commissione nazionale sui desaparecidos, le cui ricerche sono raccolte nel rapporto Nunca más (Mai più) che denunciò le atrocità commesse dalla giunta militare. Nel 1984 ha vinto il Premio Cervantes, e nel 2007 è stato candidato al Nobel.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore