Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sono fragile sparo poesia
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. dell'antologia: ottobre 2012. Collezione di poesia 408. XVI grande/ X+182/ brossura in cartoncino patinato bianco con grafica in nero (al primo piatto: "Sposi nel Drago e in lui vivi e dispersi / Di noi il fummo il siamo il saremo / Guardiamo come spettri; / E il grande Caos che vive di là dai vetri / Figura e notte di noi muti ingrandita / Ci rende attenti."). Stato buono-ottimo. Indice: Fragilità e poesia - Sono fragile sparo poesia (Da "Compassioni e disperazioni" - Da "Compassioni e disperazioni". Frammenti - Da "Suggerimenti dell'emozione" - Da S"cavi e segnali" - Da "La cura a distanza" - Da "Poemi del Gineceo" - L'angelo ferito canta e narra per le strade le sue storie" - Dai "Nuovi Ultimi Esasperati Deliri Disarmati") - Note. prima edizione . 192. . . come nuovo. . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

192 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120255386

Conosci l'autore

Guido Ceronetti

1927, Torino

Guido Ceronetti (1927-2018) è  stato un poeta, filosofo, scrittore, giornalista, traduttore, drammaturgo, teatrante e marionettista. Uomo di straordinaria erudizione e di fine sensibilità umanistica, comincia nel 1945 a lavorare con vari giornali tra cui il quotidiano «La Stampa», la cui prima collaborazione è datata 1972.Nel 1970 da vita al Teatro dei Sensibili allestendo, insieme alla moglie, spettacoli itineranti con le sue "marionette ideofore".Nel 1994 è stato aperto, negli Archivi della Biblioteca Cantonale di Lugano, il fondo Guido Ceronetti, da lui scherzosamente definito "il fondo senza fondo". Esso raccoglie infatti un materiale ricchissimo e vario: opere edite e inedite, manoscritti, quaderni di poesie e traduzioni, lettere, appunti su...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore