Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 57 liste dei desideri
I sonnambuli
Disponibile in 2 giorni lavorativi
4,24 €
-45% 7,70 €
4,24 € 7,70 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,24 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Librisline
6,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libro di Faccia
6,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,24 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Librisline
6,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libro di Faccia
6,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
I sonnambuli - Paul Grossman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
sonnambuli

Descrizione


Berlino, 1932. Durante i mesi nei quali si consuma l'agonia della Repubblica di Weimar il corpo di una giovane donna affiora dalle acque del fiume Havel, nei pressi di Spandau. Ritrovare un cadavere nel caos di una Germania postbellica che la sconfitta e la Grande Depressione hanno messo in ginocchio non è certo una novità: ma qui c'è qualcosa di diverso, d'inspiegabile. I capelli della ragazza sono tagliati troppo corti; le gambe, percorse da un intrico di cicatrici, hanno assunto una postura bizzarra, come se qualcuno avesse cambiato verso ai peroni. Gli agenti di polizia hanno scelto per lei un nomignolo agghiacciante: 'la Sirena'. Sarà solo la prima di una lunga serie di vittime, tutte donne, giovani, straniere, menomate da atroci interventi chirurgici. Ma chi ha fatto una cosa del genere? E perché? Starà all'ebreo Willi Kraus, il più celebre detective della Kriminal Polizei, risolvere il mistero, inoltrandosi in un mondo di orrori che prefigura il consumarsi, di lì a poco, di ben altri orrori: il Terzo Reich.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
29 marzo 2012
365 p., Rilegato
9788866880035

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ANDREA
Recensioni: 5/5

Bello bello bello, do 5/5 perché oltre ad essere scritto molto bene la ricostruzione storica è assai fedele, veritiera e dettagliata. La trama risulta avvincente e coinvolgente. Un ottimo giallo storico. Vivamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
aris-34
Recensioni: 2/5

Mi dispiace ma lo trovo piuttosto scadente. Va bene che preferisco i gialli classici e questo può avermi deluso, ma se cerchi di scrivere un romanzo più complesso devi anche avere la capacità di elevarne la qualità. Non ne siete convinti ? Provate a leggere "il caso Rembrandt" di D Silva, che riesce magistralmente a incrociare una spy story con uno scenario storico perfettamente descritto.

Leggi di più Leggi di meno
Lorso57
Recensioni: 4/5

Non si tratta propriamente di un thriller ma di un'opera interessante che ricostruisce storicamente la situazione della Berlino del 1932-1933 alla vigilia della presa del potere assoluto da parte di Hitler. Veniamo proiettati nell'atmosfera inquietante e disperata di quel tempo, carica di una sensazione di ineluttabilità verso il destino che avanza implacabile e che non può essere mutato. Il protagonista, il detective ebreo Willi Kraus e gla altri personaggi sono ben costruiti e il libro si legge avidamente anche se la conclusione dell'indagine si intravede prima della sua effettiva conclusione. Spero che vengano tradotti presto anche gli altri due volumi di Grossman che presentano nuovi casi per il nostro ultimo eroe Willi Kraus.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paul Grossman

Paul Grossman collabora come giornalista freelance con «Vanity Fair» e «Details» ed è l’autore del dramma The Pariah, un’opera teatrale su Hannah Arendt e il processo Eichmann. Alla sua opera d’esordio I sonnambuli (Fanucci, 2012) hanno fatto seguito altri due thriller che hanno come protagonista l’ispettore della Kripo Willi Kraus, Children of Wrath e Finger of Guilt. Paul Grossman insegna storia della letteratura e scrittura creativa presso la City University di New York.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore