Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Songs of Mihyar the Damascene - Adonis - cover
Songs of Mihyar the Damascene - Adonis - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Songs of Mihyar the Damascene
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Songs of Mihyar the Damascene - Adonis - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'The greatest living poet of the Arab world' Guardian Cloud, mirror, stone, thunder, eyelid, desert, sea. Through a dead or dying land, Mihyar walks: a figure of heroic individualism and dissent, part-Orpheus, part-Zarathustra. Where he goes, the austere building-blocks of his world become the expressions of passionate emotion, of visionary exaltation and despairing melancholy. The traditions of the Ancient Greeks, the Bible and the Quran flow about and through him. Written in the cosmopolitan Beirut of the early 1960s, Adonis's Songs of Mihyar the Damascene did for Arabic poetry what The Waste Land did for English. These are poems against authoritarianism and dogma, in which a new Noah would abandon his ark to dive with the condemned, and in which surrealism and Sufi mysticism meet and intertwine. The result is a masterpiece of world literature. Translated by Kareem James Abu Zeid and Ivan Eubanks 'The most eloquent spokesman and explorer of Arabic modernity' Edward Said
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Penguin Modern Classics
2021
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
198 x 129 mm
191 gr.
9780241483558

Conosci l'autore

Adonis

1930, Qassabin (Siria)

Ali Ahmad Sai'id Esber, questo il vero nome di Adonis, è uno dei più importanti poeti e intellettuali del mondo arabo. Nato in un villaggio siriano nel 1930 da una famiglia di origine contadina, ha compiuto gli studi universitari a Damasco laureandosi in Filosofia. Successivamente si è trasferito a Beirut dove ha lavorato come insegnante e giornalista, poi a Parigi.La sua poesia, nutrita di suggestioni filosofiche e metafisiche, si affida a una scrittura purissima, di intonazione profetica. Tra le raccolte edite in Italia: I canti di Mihyar il damasceno (Mondadori, 2017), Desiderio che avanza nelle mappe della materia (San Marco dei Giustiniani, 1997) e Memoria del vento (Guanda, 1998).Tra i saggi pubblicati in Italia: La preghiera e la spada (Guanda, 2002), La musica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore