Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sonetti de' mesi. Mesi cortesi e scortesi - Folgore da San Gimignano,Cenne da la Chitarra - copertina
Sonetti de' mesi. Mesi cortesi e scortesi - Folgore da San Gimignano,Cenne da la Chitarra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Sonetti de' mesi. Mesi cortesi e scortesi
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sonetti de' mesi. Mesi cortesi e scortesi - Folgore da San Gimignano,Cenne da la Chitarra - copertina

Descrizione


Che ci fa un artista del secondo '900 con due poeti trecenteschi? La domanda è legittima, la risposta immediata: un libro che unisce passato e presente, tradizione e modernità. Se, poi, i due poeti sono il senese Folgore da San Gimignano e l'aretino Cenne da la Chitarra e l'artista il pistoiese Sigfrido Bartolini, si potrebbe argomentare che in un libro si è voluto riunire quella toscanità comunale che, senza abbandonare le radici, è esplosa nel mondo culturale italiano rappresentandone i migliori frutti. Ma non è finita, perché i testi dei poeti, oltre ad essere accompagnati dai bellissimi disegni di Sigfrido Bartolini sono introdotti, curati e annotati dalla migliore filologa italiana, anch'ella toscana, Rosanna Bettarini e godono della postfazione, del fiorentinissimo Franco Cardini. Insomma in un solo libro si raccoglie parte della migliore toscanità umanistica internazionale. Presentazione di Patrizio Rosi, introduzione di Simonetta Bartolini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
22 gennaio 2013
144 p., ill. , Brossura
9788859611943

Conosci l'autore

(1270 ca - 1330 ca) poeta italiano. Combatté come fante e poi come cavaliere al servizio del comune di San Gimignano. La sua suggestiva voce di poeta giocoso, consegnata a 32 sonetti di vario argomento, trascorre dall’esaltazione dell’istituto feudale della cavalleria (in una collana di sonetti, dei quali solo 5 sono giunti a noi, per l’armatura di un «cavaliere») alla dolente invettiva contro i ghibellini responsabili della decadenza cittadina (4 sonetti). Al centro di questa attività poetica si pongono le due collane maggiori, dove temi convenzionali (l’illustrazione dei giorni della settimana e dei mesi dell’anno) vengono riscattati da una sognante eppur concreta fantasia pittorica: negli 8 Sonetti de la semana e nei 14 Sonetti de’ mesi (gli uni e gli altri composti fra il 1309 e il 1317)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore