Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sonate per violoncello e pianoforte - CD Audio di Vincent D'Indy,Nadia Boulanger,Gabriel Pierné
Sonate per violoncello e pianoforte - CD Audio di Vincent D'Indy,Nadia Boulanger,Gabriel Pierné
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sonate per violoncello e pianoforte
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sonate per violoncello e pianoforte - CD Audio di Vincent D'Indy,Nadia Boulanger,Gabriel Pierné
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


French Cello Sonatas - Laureate Serie: 2006 Adam International Cello Competition, New Zealand
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
18 marzo 2010
0747313210572

Conosci l'autore

Vincent D'Indy

1851, Parigi

Compositore francese. Avviato dal padre agli studi giuridici, studiò privatamente pianoforte con A.F. Marmontel e L. Diémier e armonia con A. Lavignac. Soltanto nel 1872 riuscì a iscriversi al conservatorio, frequentando la classe di composizione di C. Franck; abbandonati gli studi giuridici, divenne organista a Saint-Leu-la-Forêt (1872-76) e maestro dei cori e timpanista nell'orchestra Colonne di Parigi. Nel 1876 si recò a Bayreuth, dove tornò poi ripetutamente, dal 1879 al 1884, entrando in contatto con Wagner, Liszt, Brahms, Bruckner. In Francia frequentava intanto musicisti come Saint-Saëns, Massenet, Chausson. Fu tra i primi membri della Société nationale de musique, della quale divenne, nel 1890, presidente. Affermatosi come compositore, direttore d'orchestra e didatta, dopo la morte...

Nadia Boulanger

1887, Parigi

Compositrice e insegnante francese. Allieva di C.M. Widor e di G. Fauré a Parigi, abbandonò la composizione nel 1913 per darsi all'insegnamento e alla direzione d'orchestra. Esercitò una grande influenza sui giovani compositori, soprattutto americani (A. Copland, E. Carter, R. Harris, W. Piston, R.?Sessions, V.?Thomson). La sorella minore lili (Parigi 1893 - Mézy 1918) compositrice, fu la prima donna a ottenere il Prix de Rome (con la cantata Faust et Hélène, 1913); della sua ricca produzione si ricordano Du fond de l'abîme (1914-17) e la composizione corale Vieille prière bouddique (1917).

Gabriel Pierné

1863, Metz

Compositore francese. Vincitore del Prix de Rome con la cantata Edith (1882), fu organista e direttore d'orchestra. Nella sua produzione, di derivazione massenetiana, si segnalano 10 opere teatrali, 9 balletti e pantomime (fra cui Cydalise et le chèvre-pied, 1923), 4 oratori e altri lavori sinfonico-corali, molte composizioni orchestrali, cameristiche strumentali e vocali, organistiche e corali.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sonate en une partie in F sharp minor, Op. 46
Play Pausa
2 3 Pieces for cello and piano: No. 1. Modere
Play Pausa
3 3 Pieces for cello and piano: No. 2. Sans vitesse et a l'aise
Play Pausa
4 3 Pieces for cello and piano: No. 3. Vite et nerveusement rythme
Play Pausa
5 Lied, Op. 19 (version for cello and piano)
Play Pausa
6 Cello Sonata in D major, Op. 84: I. Entree: Modere
Play Pausa
7 Cello Sonata in D major, Op. 84: II. Gavotte en rondeau: Tranquillement
Play Pausa
8 Cello Sonata in D major, Op. 84: III. Air: Tres lent
Play Pausa
9 Cello Sonata in D major, Op. 84: IV. Gigue: Gaiment
Play Pausa
10 Expansion, Op. 21
Play Pausa
11 Caprice, Op. 16
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore