Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sonate per violino - CD Audio di Alessandro Stradella,Giovanni Legrenzi,Johann Rosenmüller,Manfredo Kraemer
Sonate per violino - CD Audio di Alessandro Stradella,Giovanni Legrenzi,Johann Rosenmüller,Manfredo Kraemer
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sonate per violino
Attualmente non disponibile
27,47 €
27,47 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,47 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,47 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sonate per violino - CD Audio di Alessandro Stradella,Giovanni Legrenzi,Johann Rosenmüller,Manfredo Kraemer
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Venezia si incrociano, intorno al 1677, i cammini di tre compositori venuti da orizzonti musicali molto diversi: Rosenmüller, Legrenzi e Stradella.
A Venezia si incrociano, intorno al 1677, i cammini di tre compositori venuti da orizzonti musicali molto diversi: Rosenmüller, Legrenzi e Stradella. Nella vasta gamma di stili musicali di questa fine del XVII secolo, le loro composizioni si posizionano agli estremi. Tuttavia, nell'atmosfera cosmopolita di Venezia, i loro linguaggi vengono compresi dappertutto, gustati come una componenete della diversità culturale. La raffinatezza contrappuntistica di Rosenmüller, il virtuosismo luminoso di Legrenzi, le composizioni geniali e fantastiche di Stradella: un programma orchestrale raffinato, concepito da Manfredo Kraemer, autore di opere visionarie, sensibili, forti e totalmente barocche.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
4 aprile 2011
3760135100286

Conosci l'autore

Alessandro Stradella

1644, Roma

Compositore. Era figlio di un gentiluomo lombardo o emiliano e di una nobile modenese trasferitisi a Roma nel 1644. Rimase orfano intorno al 1655 e non si sa con certezza con quali maestri abbia studiato. Al 1663 risale la prima composizione a noi nota, scritta al tempo del servizio prestato presso Cristina di Svezia. Passato, l'anno successivo, al servizio dei Colonna, con vari spostamenti a Venezia, Firenze e Vienna per organizzare rappresentazioni di propri lavori teatrali, incominciò quella vita avventurosa che doveva renderlo quasi leggendario. Coinvolto in scandali di natura amministrativa, nel 1677 fuggì da Roma, rifugiandosi con l'amante, moglie d'un notabile veneziano, a Torino. Qui fu raggiunto da due sicari che lo accoltellarono; salvatosi, dovette riparare, nonostante la protezione...

Giovanni Legrenzi

1626, Clusone, Bergamo

Compositore. Inizialmente attivo a Bergamo, poi a Ferrara, si stabilì infine a Venezia, dove fu vicemaestro e poi maestro di cappella di San Marco. La sua fama si impose rapidamente a livello europeo, sia per la produzione operistica sia per quella strumentale e sacra. È considerato uno dei maggiori compositori del barocco veneziano, continuatore in campo teatrale della tradizione di Monteverdi e Cavalli. Notevoli, nelle sue opere (una ventina fra cui Totila, 1677, e Il Giustino, 1683), la varietà strutturale, la ricchezza di accenti drammatici, la vivezza della caratterizzazione dei personaggi, l'incisività e l'eleganza degli intensi archi melodici, la genialità del tratteggio umoristico (con uso anche di elementi ricavati dalla musica popolare). Compositore fecondo di musica sacra, L. contribuì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sonate für 2 Violinen, 2 Violen und Viola da brazzo Nr. 9
Play Pausa
2 Sonate à 3 für 2 Violinen und Viola da brazzo Nr. 3
Play Pausa
3 Sinfonie für 2 Violinen und Basso continuo Nr. 18
Play Pausa
4 Sonate für 2 Violinen, 2 Violen und Viola da brazzo Nr. 10
Play Pausa
5 Sonate à 4 für 2 Violinen, Bratsche und Viola da brazzo Nr. 3
Play Pausa
6 Sonate für 2 Violinen, Viola und Viola da brazzo Nr. 7
Play Pausa
7 Sinfonie für Violine und Basso continuo Nr. 11
Play Pausa
8 Sonate für 2 Violinen Nr. 2
Play Pausa
9 Sonate für 4 Violinen Nr. 1
Play Pausa
10 Sonate für 2 Violinen, 2 Violen und Viola da brazzo Nr. 11
Play Pausa
11 Sinfonie für Violine, Violoncello und Basso continuo Nr. 22
Play Pausa
12 Sonate à 4 für Violen da gamba Nr. 6
Play Pausa
13 Sonate für 2 Violinen, 2 Violen und Viola da brazzo Nr. 12
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore