Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sonate de concert op.47 - CD Audio di Charles Henri Valentin Alkan,Emmanuelle Bertrand
Sonate de concert op.47 - CD Audio di Charles Henri Valentin Alkan,Emmanuelle Bertrand
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sonate de concert op.47
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,40 €
14,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sonate de concert op.47 - CD Audio di Charles Henri Valentin Alkan,Emmanuelle Bertrand
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


hmGold
I nomi dei due illustri pianisti del Diciannovesimo secolo, Charles-Valentin Alkan e Franz Liszt, sono generalmente associati con lo stile basato sul virtuosismo trascendentale. Tuttavia, entrambi gli ultimi lavori di Liszt, con il loro carattere funebre ed elegiaco, e la splendida 'Sonata per violoncello, op. 47' che Alkan scrisse verso la metà del secolo, riflettono un comune ideale di espressione purificata e una visione poetica della musica strumentale. La musica da camera divenne il veicolo preferito per la manifestazione di tendenze meditative, spirituali e sperimentali nei due artisti, entrambi con un elevato grado di cultura letteraria, musicale e religiosa.

Allieva di Jean Deplace e Philippe Muller, la violoncellista francese Emmanuelle Bertrand fu notata giovanissima da Henri Dutilleux, nel 2000 tenne a battesimo la Chanson pour Pierre Boulez di Luciano Berio e oggi è una apprezzata concertista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
9 luglio 2008
0794881854820

Conosci l'autore

Charles Henri Valentin Alkan

1813, Parigi

Pianista e compositore francese. Studiò al conservatorio di Parigi con P.J.G. Zimmermann. Cominciò a esibirsi in concerto in età assai precoce tanto che a diciassette anni era già un pianista affermato. Amico di Hugo, Liszt, Chopin, fece parte dei circoli intellettuali romantici. Attivissimo come compositore fra il 1840 e il 1848, sparì poi dalla circolazione, riprendendo a scrivere dopo un silenzio di quasi dieci anni e tornando ad apparire in concerto solo in rare occasioni. Figura singolare di artista, A. sviluppò una scrittura pianistica di carattere virtuosistico in parallelo con Thalberg e Liszt, volgendola però a sperimentazioni affatto personali, richiamanti, specie per la delirante grandiosità dell'idea costruttiva, la poetica di Berlioz. La sua produzione per pianoforte comprende:...

Allieva di Jean Deplace e Philippe Muller, la violoncellista francese Emmanuelle Bertrand fu notata giovanissima da Henri Dutilleux, nel 2000 tenne a battesimo la Chanson pour Pierre Boulez di Luciano Berio e oggi è una apprezzata concertista.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Elégie I (für Violoncello und Klavier) S 130
Play Pausa
2 Romance oubliée S 132
Play Pausa
3 Sonate de concert E-Dur op. 47 (für Violoncello und Klavier), 1. Allegro molto
Play Pausa
4 2. Allegrettino
Play Pausa
5 3. Adagio
Play Pausa
6 4. Finale alla saltarella: Prestissimo
Play Pausa
7 La lugubre gondole (Elégie III) S 134
Play Pausa
8 Die Zelle in Nonnenwerth S 382 (für Violoncello und Klavier)
Play Pausa
9 Elégie II (für Violoncello und Klavier)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore