Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Soltanto per loro. Un manifesto per l'animalità attraverso la politica e la filosofia - Leonardo Caffo - copertina
Soltanto per loro. Un manifesto per l'animalità attraverso la politica e la filosofia - Leonardo Caffo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Soltanto per loro. Un manifesto per l'animalità attraverso la politica e la filosofia
Disponibile in 10 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 10 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
9,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
9,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Soltanto per loro. Un manifesto per l'animalità attraverso la politica e la filosofia - Leonardo Caffo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Anno dopo anno miliardi di animali non umani vengono uccisi per diversi scopi: nutrimento, abbigliamento, ricerca e divertimento. Una situazione analoga, ma con gli umani per oggetto, non sarebbe ovviamente tollerata; ma perché tolleriamo ­ e anzi giustifichiamo ­ una pratica e non l'altra? La risposta non è per nulla banale e ci spinge a guardare oltre il vivere quotidiano attraverso un percorso filosofico e politico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
136 p., Brossura
9788854838871

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

F. Anastasi
Recensioni: 5/5

Un libro meraviglioso: introduce con delicatezza alla filosofia dell'animalità e all'antispecismo.

Leggi di più Leggi di meno
P. Casati
Recensioni: 1/5

Un libro illeggibile. L'autore passa dall'estro poetico con un linguaggio metaforico e trasognante a un'assurda ripetitività e banalizzazione di quello che scrive. Ci sono dei momenti in cui parla un dialetto tutto suo in cui non si capisce nulla di quello che vuole dire, dei momenti invece in cui il lettore viene scambiato per un mentecatto e l'autore lo prende per mano per filo e per segno fino alla noia. Per non parlare dell'italiano sciatto in cui è scritto, e non faccio riferimento ai soli refusi! Più che un libro, sembra un insieme di appunti personali di un tizio qualunque che vuol fare il ricercato su un tema così delicato come la questione animale senza poi averne la reale l'abilità. Per quanto mi riguarda sono davvero soldi buttati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Leonardo Caffo

1988, Catania

Leonardo Caffo è docente di Ontologia del Progetto al Politecnico di Torino. Ha fondato Waiting Posthuman Studio, unità di ricerca fra filosofia, architettura e arte; dal 2017 insegna anche alla Naba di Milano oltre che alla Scuola Holden di Torino. Scrive sull'inserto culturale «la Lettura » del «Corriere della Sera» ed è codirettore di «Animot». Nel 2015 ha vinto il Premio nazionale Filosofia Frascati. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo A come Animale: voci per un bestiario dei sentimenti (Bompiani 2015), La vita di ogni giorno (Einaudi 2016), Fragile umanità. Il postumano contemporaneo (Einaudi 2017) e Vegan, un manifesto filosofico (Einaudi 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore