Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un sogno improbabile. Comisso - Gadda - Piovene. Con quattro ritratti di Giosetta Fioroni - Goffredo Parise - copertina
Un sogno improbabile. Comisso - Gadda - Piovene. Con quattro ritratti di Giosetta Fioroni - Goffredo Parise - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Un sogno improbabile. Comisso - Gadda - Piovene. Con quattro ritratti di Giosetta Fioroni
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
40,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
40,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un sogno improbabile. Comisso - Gadda - Piovene. Con quattro ritratti di Giosetta Fioroni - Goffredo Parise - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-16°, pp. 90, (6), brossura editoriale a risvolti paratestuali. 4 ritratti in b.n. f.t. di Giosetta Fioroni. Prosa, N. 39. Più che buon esemplare. Prima edizione, postuma, tirata a 1000 copie numerate (n° 585). Gambetti / Vezzosi, pp. 634-635.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1991
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2565726274947

Conosci l'autore

Goffredo Parise

1929, Vicenza

È stato uno scrittore e giornalista italiano. Comincia a scrivere collaborando con giornali come L’Alto Adige, L’Arena, il Corriere della Sera. Nel 1950 appare il suo primo romanzo, Il ragazzo morto e le comete, pubblicato dall’amico Neri Pozza ma stroncato dalla critica. Nel 1953 è la volta de La grande vacanza accompagnato questa volta da una lusinghiera recensione di Eugenio Montale sul Corriere della Sera e definito da Carlo Bo nel 1968 “autentica poesia”. È Leo Longanesi ad incoraggiarlo a continuare a scrivere: arriveranno Il prete bello (1954); Il Fidanzamento (1956); Amore e Fervore (1959). La bravura del Parise giornalista emerge da alcuni reportage di viaggio, come Cara Cina (1966), Due o tre cose sul Vietnam (1967) e il libro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore